Storie di Città

Racconti e Poesie originali e geolocalizzati

  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
Menu
  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
  • Sfoglia Categorie
      • 685Poesie
      • 393Racconti
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
Breve Storia del Glicine e della Bicicletta appoggiata al muro

Breve Storia del Glicine e della Bicicletta appoggiata al muro

Via XX Settembre
Firenze
Diari e Memorie Racconti
3 Reviews
Condividi

Condividi:

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Write a Review

Breve Storia del Glicine e della Bicicletta appoggiata al muro

visita su Google street view  

 

Quel giorno non aveva resistito e, arrivata in vista della cascata violetta che da qualche giorno illuminava le sue pedalate mattutine, si era fermata, aveva appoggiato amorevolmente la bici al muro sbreccato della spalletta e aveva fotografato la breve fuga della passerella fra via XX settembre e viale Milton. Qualcuno, un giorno, avrebbe raccontato il fascino discreto di quella elegante Firenze ottocentesca cresciuta sulle sponde del torrente che si avviava sornione ad incontrare l’Arno, alle Cascine, laddove un principe indiano riposava non più indisturbato. O cantato  la canzone della ringhiera e delle sue lame di luce, dei mattoni sbiaditi, della pietra rotta e solcata, delle nutrie, delle nane, degli argini scoscesi. Qualcuno, ne era certa, aveva già scritto di quei sassi levigati che rendevano invisibili e degli scherzi crudeli di una città d’altri tempi, da sempre incline alla beffa, alla burla, al motteggio . O raccontato i suoi tanti torrenti, le sue ninfe, le sue pendici allora boscose e intatte. Qualcuno, magari, ricordava anche le passeggiate gelate nell’ombra lunga dei lampioni panciuti, gli abbracci rubati  a se stessi, le parole non dette nel tempo che si fermava. Ma era tardi, bisognava strapparsi a quell’incanto e rimontare in sella: la bici, solo lei, avrebbe trovato la strada in quell’alba stregata.

Cerca altre Storie nella tua Città


Benvenuto

Ora invia una Recensione

Ordina Per

  1. Paola Brembilla
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Sapiente evocazione di uno spazio -che si apre agli occhi anche di chi non lo conosce direttamente- grazie alla forza delle emozioni che si snodano sul filo della memoria ‘remota’, quella che arriva da lontano e arriva lontano perché si nutre dei ricordi di tanti , riportati al cuore, appunto, o rammentati. E si alimenta di una immaginazione mai gratuita perché intessuta di parole sentite, chissà quando e chissà da chi, di immagini colte in un attimo,durante una passeggiata a piedi o in bicicletta .

    6 anni fa
  2. Elisabetta Bellomo
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Ricordi antichi e recenti magicamente si saldano in un momento senza tempo.
    La bicicletta, mezzo di trasporto del passato e del presente, fa da ponte tra realtà lontane che riescono infine a toccarsi. Coinvolgente, sapiente scrittura.

    6 anni fa
  3. Maria Grazia Giglioli
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Ho pensato a Calandrino che sta anche nella tua memoria delle beffe, credo. Cambierei forse qualcosa, ma le immagini che crei sono vivide e piacevoli, descrizioni stuzzicanti. Viene voglia di tornare a guardare davvero quell’angolo raccontato. Brava

    6 anni fa

Annulla risposta

Altre Storie in Zona

    Breve Storia del Glicine e della Bicicletta appoggiata al muro

    Laura Bardelli

    Profilo dell'Autore

    Visualizzazioni

    787

    Sei un Autore?

    Autore

    Unisciti al nostro Progetto!

    Registrati su Storie di Città. Potrai pubblicare e geolocalizzare le tue opere, lasciarle impresse in un luogo, farle leggere a migliaia di lettori e potrai promuovere gratuitamente i tuoi libri!

    Registrati Ora

    STORIEDICITTA.IT

    "Dedicato a tutti coloro che conoscono l'arte dello scrivere, a chi ama viaggiare, ma soprattutto a tutti quelli che hanno sete di leggere!"

    Il Team di Storiedicitta.it

    www.storiedicitta.it

    Storie di Città

    • Condizioni d’uso
    • F.A.Q.
    • Privacy Policy
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Link interessanti

    • Bookabook
    • Eppela
    • Amazon Libri
    • Scuola Holden
    • Salute Privata
    Copyright Storie di Città - storiedicitta.it © 2019 Tutti i Diritti Riservati
    • facebook
    • twitter
    • google
    Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

    Login

    Register |  Lost your password?