Storie di Città

Racconti e Poesie originali e geolocalizzati

  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
Menu
  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
  • Sfoglia Categorie
      • 684Poesie
      • 393Racconti
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
Milano Lambrate via Rubattino

Milano Lambrate via Rubattino

Via Raffaele Rubattino
20134 Milano
Poesie Poesie
0 Reviews
Condividi

Condividi:

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Write a Review

Milano Lambrate via Rubattino

visita su Google street view  

 

Sciabordan per aliti di strada
irriverenti e frementi
gl’indominabil suoni nel petto di curiosità
rigonfi e ribollenti
delle vetture che dal grembo ancestral germogliano
della vecchia cara Innocenti.
Eccoti, via Rubattino
ove periferia rimar sa sol con poesia
canzon d’intramontabile effigie meneghina
che al ciel l’iridi strizza un po’ donna e ancor bambina.
Sovrana t’ergi tra strade or carezzate or violentate
del polveroso e laborioso quartier di Lambrate
ove  superba si conservi a stalagmite e preziosa avanzi
la scintillante storia de’ nobil casato de’ Canzi.
Sguardo gaudioso ma anco triste e austero
da via Gobetti al cancel dell’immenso cimitero
ove li parenti miei sempiterna han la dimora
ma pur Enzo Tortora, Beppe Viola e Sandra Mondaini e altr’ancora.
Via Rubattino, gemma di lambratese fierezza
d’una Milan che progresso e tradizion aduna
nell’abbraccio disegnato dal tepor d’una sola bellezza,
or più le fabbriche in te non cantano
ma una scottante modernità
ma niun vento permetterà ch’il cor mio si ingolfi
del ricordare te che la man tendi a via Bistolfi
e pur se più non serbi colei che delle Mini fu demiurga e matrona
sempre sarai la stella del passato ch’all’insubre doman si dona.
 

Cerca altre Storie nella tua Città


Benvenuto

Ora invia una Recensione

Annulla risposta

Altre Storie in Zona

    Milano Lambrate via Rubattino

    cris

    Profilo dell'Autore

    Visualizzazioni

    288

    Sei un Autore?

    Autore

    Unisciti al nostro Progetto!

    Registrati su Storie di Città. Potrai pubblicare e geolocalizzare le tue opere, lasciarle impresse in un luogo, farle leggere a migliaia di lettori e potrai promuovere gratuitamente i tuoi libri!

    Registrati Ora

    STORIEDICITTA.IT

    "Dedicato a tutti coloro che conoscono l'arte dello scrivere, a chi ama viaggiare, ma soprattutto a tutti quelli che hanno sete di leggere!"

    Il Team di Storiedicitta.it

    www.storiedicitta.it

    Storie di Città

    • Condizioni d’uso
    • F.A.Q.
    • Privacy Policy
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Link interessanti

    • Bookabook
    • Eppela
    • Amazon Libri
    • Scuola Holden
    • Salute Privata
    Copyright Storie di Città - storiedicitta.it © 2019 Tutti i Diritti Riservati
    • facebook
    • twitter
    • google
    Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

    Login

    Register |  Lost your password?

     

    Caricamento commenti...