Storie di Città

Racconti e Poesie originali e geolocalizzati

  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
Menu
  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
  • Sfoglia Categorie
      • 683Poesie
      • 393Racconti
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
L’incontro

L’incontro

Via Montenovo (Ferro di cavallo)
35041 Battaglia Terme (PD)
Racconti Filosofici Racconti
0 Reviews
Condividi

Condividi:

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Write a Review

L’incontro

visita su Google street view  

 

Ha smesso di piovere da neanche mezz’ora e sono nel vento; nel vento che mi carezza tutto attorno, forte, come se non avesse una direzione precisa.

Amo il vento e amo camminare nel vento; e questo specialmente subito dopo che di pioggia ne sia caduta abbastanza, da inzuppare tutto: prati e cespugli, i muri delle case; l’asfalto. E di solito, in questa circostanza, preferisco il cammino aperto, fuori città: così che la vista spazia su colori diversi e il vento, il vento ti porta odori e profumi diversi da ogni parte. E così da incontrare, complice anche il tempo che fa, meno persone possibile.

In tali momenti, quando il cielo ti sta ancora addosso, scuro come la terra che hai sotto i piedi, i pensieri hanno libero corso e, una volta che li ho superati, posso scorgere segni, dentro fuori di me; posso sentirmi fratello a un albero; capire che entrambi siamo un tramite fra cielo e terra: come un’antenna fra le energie che vanno e vengono.

Le persone che incontro in queste peregrinazioni, le conosco quasi tutte almeno di vista: di solito questi momenti non sono per i turisti, anche se il luogo ha una sua bellezza profonda e oscura, a saperla percepire.

E non so cosa accadde, nel tardo pomeriggio di quel giorno: perché non c’era anima in giro e soprattutto ero su un tratto di sentiero sgombro e senza curve; eppure lei fu davanti a me all’improvviso, inaspettata e inavvertita: quasi come se fossi stato girato a guardare chissà cosa per un tempo immisurabile, poi fossi tornato col capo nella direzione che prendeva il mio cammino.

A un passo da me. Silenziosa. Occhi inespressivi inondati di verde, che dicevano tutto. Un vestito assurdamente leggero per il primo di Novembre, mosso dal vento come fosse vivo.

Incapace di muovere un muscolo, la destra sul bastone che sempre mi porto dietro, quando vado per sentieri, lasciai che le sue dita mi raggiungessero il cuore, appena sfiorando la camicia di cotone pesante sotto la mia giubba di velluto a coste, colore d’autunno inoltrato.

Essere su un’altra strada, in un altro tempo. Vederne il vero flusso di quel tempo, tutte le età, da una cellula da cui tutto inizia, a un teschio scarnificato che si sgretola in polvere. Sapere che tutto il sangue che ci scorre dentro, la carne che lo ricopre, sono le cose meno importanti che ci siano. Che siamo – io e lei – altrove, come se tutto ciò che facciamo in decenni di vita, fosse riflesso d’altro, avesse la stessa consistenza di un’ombra in uno specchio.

Altro non so dire; e anche se qualche volta mi son ritrovato sullo stesso sentiero in condizioni di tempo simile, mai più la rividi. Sapendo del resto, nel profondo, che non c’era bisogno di un altro incontro: conoscevo – pur non riuscendo a spiegarmi e a spiegare con voce umana – ogni cosa.

 

Cerca altre Storie nella tua Città


Benvenuto

Ora invia una Recensione

Annulla risposta

Altre Storie in Zona

    L’incontro

    Alberto Rizzi

    Profilo dell'Autore

    Visualizzazioni

    646

    Sei un Autore?

    Autore

    Unisciti al nostro Progetto!

    Registrati su Storie di Città. Potrai pubblicare e geolocalizzare le tue opere, lasciarle impresse in un luogo, farle leggere a migliaia di lettori e potrai promuovere gratuitamente i tuoi libri!

    Registrati Ora

    STORIEDICITTA.IT

    "Dedicato a tutti coloro che conoscono l'arte dello scrivere, a chi ama viaggiare, ma soprattutto a tutti quelli che hanno sete di leggere!"

    Il Team di Storiedicitta.it

    www.storiedicitta.it

    Storie di Città

    • Condizioni d’uso
    • F.A.Q.
    • Privacy Policy
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Link interessanti

    • Bookabook
    • Eppela
    • Amazon Libri
    • Scuola Holden
    • Salute Privata
    Copyright Storie di Città - storiedicitta.it © 2019 Tutti i Diritti Riservati
    • facebook
    • twitter
    • google
    Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

    Login

    Register |  Lost your password?