Storie di Città

Racconti e Poesie originali e geolocalizzati

  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
Menu
  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
  • Sfoglia Categorie
      • 685Poesie
      • 393Racconti
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
Ciao Venezia

Ciao Venezia

Calle dei Fabbri
30100 Venezia
Diari e Memorie Poesie
113 Reviews
Condividi

Condividi:

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Write a Review

Ciao Venezia

visita su Google street view  


Ciao Venezia
Un  giorno   l’acqua verrà a prenderti /
E tu scenderai  con i nomi graffiati sui muri
nei  mattoni rossi /
con le unghie, le chiavi in tasca,  le biro divelte.
Calerai nell’acqua con i cuori degli amanti, i sorrisi e i pianti,
le bestemmie, i baci sulla bocca/
le pellicole dei film  consunte dal tempo.

Porterai  con te le mani nelle mani/
le carezze che il vento prima toccava nei capelli  scompigliandoli.
Non saremo più lì/
sulla riva a prenderti in braccio/
tenerti  stretta  come una bimba.
Ci mancherà la gioia dei cani sdraiati al sole  nei  campielli/
I gatti non  porteranno più la voce dei vecchi accoccolati sui balconi.
Il freddo arriverà come un ferro dal colore grigio.

Noi saremo con te, in fondo a quei canali  che facevano bella/
l’acqua insana.
Capiremo quanto il mare ci ha parlato, quanto non l’abbiamo ascoltato/
E nel buio del profondo, ascolteremo il silenzio  eterno/
quello che  credevamo essere in alto.

Ora invia una Recensione

Ordina Per

  1. Nicoletta Fiorini
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Decisamente stupenda!!

    4 anni fa
    1. Pasquale

      E la poesia è anche questo: liberare e far vivere sogni che non paiono più sogni ma realtà. E questo fa franco , con questi suoi bellissimi versi.
      Pasquale Adilardi

      4 anni fa
  2. Marzia
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Commovente! Porta a riflettere con grande sensibilità sulla bellezza di una città unica che ormai sta scomparendo

    4 anni fa
  3. Cristina
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Bellissima poesia ❤

    4 anni fa
  4. Cristina Nitulescu
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Bellissima poesia ❤

    4 anni fa
    1. Angelo

      Bella e profonda. La tristezza che la pervade sia monito per questa umanità che non sa ascoltare il grido che sale da ogni angolo di questo nostro ineguagliabile mondo.

      4 anni fa
  5. Sabrina
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    L’ho letta più volte per assaporarne ogni parola e farla mia.. mia come è stata per i miei genitori che proprio a Venezia si sono incontrati e innamorati.. È una poesia che riempie il cuore di gratitudine per la meravigliosa città che declama ma anche rabbia per come l’uomo (forse) non è in grado di preservare. Grazie per avermi permesso di leggerla.

    4 anni fa
  6. Silvia
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Toccante poesia!
    Sembra di respirare davvero l’aria magica che racchiude Venezia❤ tra le sue calli e i suoi campielli…. purtroppo se l’uomo non interverrà concretamente, il suo triste destino sarà segnato….

    4 anni fa
  7. Elena
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Struggente, come ultimo richiamo a porre attenzione a questa unica meravigliosa città patrimonio di tutti. Il poeta ha colto in pieno e ha fatto suo il grido di tanti. Complimenti!!!

    4 anni fa
  8. Alessandro
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Profonda e commovente poesia su una delle città più belle del mondo.

    4 anni fa
  9. gabrieleguidoni
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Commovente, dolce e amara allo stesso tempo, la consapevolezza di qualcosa che è stato e non tornerà ma che nel ricordo rimane vivo e si unisce all’ineluttabile destino di Venezia, unica e ineguagliabile, esemplare più alto dell’arte del genere umano;

    4 anni fa
  10. Patrizia
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Magistralmente il poeta esprime il dolore di chi, amando Venezia, la vede morire sprofondando nella sua laguna.

    4 anni fa
  11. Katarina Miljanovic
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    L’ho letta più volte ed è bellissima,complimenti.

    4 anni fa
  12. Marts
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Riesci a scavare nel profondo. Toccante per chi come me ama Venezia.

    4 anni fa
  13. sergio
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Struggente , toccante e amara… grande sensibilità, in un mondo che la sensibilità, il rispetto e l’amore per il bello e le radici sembra averlo perduto… Venezia è la sintesi del bello che non riusciamo a difendere.. Poeta sensibile! Complimenti!

    4 anni fa
  14. Beatrice
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Due verità verso un unico destino: il romanticismo e l’arte che trasudano da ogni angolo di Venezia e che la rendono senza eguali, dall’altra l’amara proiezione di una inevitabile fine che silenziosamente avanza. Complimenti all’autore.

    4 anni fa
  15. Alberto
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Poesia toccante che rispecchia un città di cui andar fieri e da proteggere con ogni mezzo.
    Complimenti all’autore

    4 anni fa
  16. Paola Gallo
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Coinvolgente e crepuscolare come l’animo , così Venezia… Dolcemente amara…

    4 anni fa
  17. Paola Gallo
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Coinvolgente e crepuscolare come l’animo , così Venezia… La vita è Venezia, belle ma senza scampo. Bellissima poesia

    4 anni fa
  18. Alexa
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Una delle poesie che nascono dal cuore e lui c’è l’ha. Un tocco di emozioni a non finire. Scrivere è un arte, un’ispirazione di se stessi e non solo.. osserva e scrive. Emozionante!

    4 anni fa
  19. Carlo Delaini
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Suggestiva ed originale, essenziale nello stile ma ricca di particolari di vita vissuta e di ricordi, con immagini molto calde. Ottima valutazione.

    4 anni fa
  20. Zocca Antonio
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Poesia che rispecchia l’animo,la personalità e il cuore dell’autore

    4 anni fa
  21. Mara Cadem
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Una poesia molto suggestiva,come è suggestiva e romantica la città di Venezia,a cui è dedicata.

    4 anni fa
  22. Vincenzo
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Poesia struggente e commovente ancora una volta quella espressa dal giudice Guidoni. La sua peraltro è una carriera senza sosta, onnivora, guidata dal talento per le leggi e dalla passione per la Poesia. L’uno appaga l’altro, in un intreccio spesso febbrile. Ritrovo anche velatamente un ritorno alla natura, nell’uomo jungeriano (tale mi appare detto Poeta giurista) che passa il bosco del suo dramma e parla col suo Daimon. Rivedo altresì espresso il dubbio della ripetitività della vita, delle sue forme sfuggenti, vaghe e vane.

    4 anni fa
  23. Mirella
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Forse queste miei parole semplici non sono alla altezza di cosi tanta poesia …ma descrivere il vibrare delle emozioni che provi non è facile e di emozioni trabocca questa poesia e non poteva che essere così conoscendo la bravura dello scrittore bellissima poesia dedicata alla città dei sogni dell amore e che dono immenso averla vissuta straziante pensare di perderla … Venezia descritta non solo come città ma anche metafora della vita ….dolce struggente e …. Quando l acqua ci coprira e anche nou scenderemo un giorno capiremo quanto il mare ci ha parlato e non lo abbiamo ascoltato

    4 anni fa
  24. Laura Sam
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Come non volgere lo sguardo al passato? Come guardare a quello che è il presente senza fare un confronto fra ciò che avremmo dovuto fare e ciò che siamo riusciti a fare? Impietoso confronto. Che ognuno di noi guardi al futuro…. e che il confronto non diventi crudele! Grazie all’autore.

    4 anni fa
  25. Alberto Lorusso
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    È un testo scritto con la delicata passione di chi ama e sente. Sente col cuore, ascolta con le orecchie di chi è innamorato, di chi ha conosciuto l’emozione che è figlia della passione come della sofferenza.
    I versi di Franco toccano le corde intime dell’animo umano e lo fanno con la soavità di chi conosce l’importanza d’un battito del cuore e d’una carezza.
    La sottile malinconia che fa immaginare Venezia sommersa dalle acque è un monito a baciarsi ed a vivere, perché la vita è il soffio divino che è destinato a portarci a ritornare nel tutto eterno.

    4 anni fa
  26. Franca
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Profonda e commovente poesia che invita alla riflessione…..fa trasparire la profonda sensibilità dell’autore. Complimenti!!!!

    4 anni fa
  27. Betty
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    emozionante!

    4 anni fa
  28. Mirella
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Bellissima

    4 anni fa
  29. Daniele
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Venezia è e rimarrà sempre nel cuore di chi la visita. I versi di Franco ci ricordano però che nulla è eterno ma abbiamo il dovere e l’obbligo di fare, quanto nelle nostre possibilità, per conservare quanto ci circonda che non è “nostro” ma di tutti in modo particolare di coloro che ci seguiranno.
    Grazie Franco

    4 anni fa
  30. Paola Andreis
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Il triste destino di una città unica al mondo, disegnato come in un quadro da semplici e commoventi parole di un uomo altrettanto unico

    4 anni fa
  31. Roberta e Angelo
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    È una poesia semplicemente splendida che tocca il cuore fino in fondo visto che oltre non si può andare….

    4 anni fa
  32. Lisa
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Poesia struggente della città che più adoro

    4 anni fa
  33. Piergiorgio
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    una sensibilità e una delicatezza rare

    prezioso contributo alla bellezza

    grazie

    4 anni fa
  34. Lorella
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Come un refolo di vento che però fa sbattere la porta. Assai impattante.
    Profonda come il poeta.

    4 anni fa
  35. Ennio Miolato
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Più che una semplice e originale poesia che esce magistralmente dal classicismo, a mio parere, ritengo si tratti di un piccolo poema, denso di concetti profondi che toccando l’immaginario collettivo e una triste realtà che non appartiene solo a Venezia, fa scaturire le varie sensibilità che ogni singolo lettore potrà farle proprie! Ciò, nonostante l’utopia che noi tutti auspichiamo in un mondo migliore e che non ci faccia cadere nell’ipocrisia!
    Grazie all’autore per avere, con questa poesia, stimolato proficuamente il nostro pensiero.

    4 anni fa
  36. Igino Milani
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Poesia amara e cruda.Purtroppo abbiamo toccato il fondo.
    Quello che credevamo essere in alto resta la nostra speranza. Grazie!

    4 anni fa
  37. Ivana Marangon
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Bellissima poesia! Solo chi ha visitato Venezia può cogliere la tristezza che l’autore esprime pensando a un futuro in cui questa città verrà sommersa.
    Speriamo che ciò non accada. In quale altro luogo gli innamorati potrebbero trovare tanta magia?

    4 anni fa
  38. giancarlo menini
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Sono parole che, per chi come me ha vissuto nella città lagunare, arrivano nel cuore e portano sentimenti profondi e magici. Solo chi non ama le mura, i palazzi, le calli, i rii di quella città non può capire il valore dei versi di questo autore.
    Mi compiaccio per i contenuti e mi auguro che questa poesia venga letta da tutti coloro che amano Venezia.

    4 anni fa
  39. Gaetano
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Un omaggio alla bellezza di Venezia con struggente rimpianto di luoghi che potrebbero andare perduti se la lotta contro la natura delle maree non sarà vinta dall’uomo. Un romantico attestato d’amore, per una città d’arte da salvaguardare, scritto con il cuore e l’intelligenza di leopardiana memoria.

    4 anni fa
  40. Alda
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Poesia molto sensibile..bellussima

    4 anni fa
  41. Cesare Zenari
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Fa immergere completamente nell’atmosfera veneziana.

    4 anni fa
  42. Italo
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Ai veri poeti il primo verso viene regalato da Dio, tutto il resto è dura fatica dell’uomo. Complimenti bellissima poesia.

    4 anni fa
  43. Antonella Musuraca
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Poesia che denota la profonda sensibilità dell’autore nel descrivere Venezia, città dai mille volti e con una anima ancora viva.
    Il testo sapientemente tocca il cuore del lettore conferendo alla città un’aurea di eternità.

    4 anni fa
  44. Luciano
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Complimenti al poeta per la sua commovente sensibilità, l’invito a riflettere, ad “ascoltare il mare”, evitando “il silenzio eterno”, la fine di un incanto, di una magia, di un patrimonio ….per tutti

    4 anni fa
  45. Bianca
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Venezia non potrà sparire ed essere dimenticata finché ci sarà qualcuno che saprà ricordarla così bene attraverso i versi della sua poesia! Grazie!

    4 anni fa
  46. Tarita Tani
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Pennellate di colore che sbiadiscono,.struggente ed amaro come solo una grande passione può esprimere. Per me una poesia bellissima

    4 anni fa
  47. Laura Fiorini
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Franco è nato per fare il poeta. Poesia molto intensa e reale, fantastica e commovente.

    4 anni fa
  48. Daniela di francia
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    componimento inizia con un asciutto e Leggero Ciao Venezia
    Il Poeta non opta per il tragico ed aulico addio Venezia ma sceglie un Ciao scanzonato ed al tempo stesso sommesso passivo
    Rassegnato
    Con questa potente scelta lessicale diviene più doloroso intenso e drammatico il contrasto con la fine terribilmente tragica descritta sibito ( “un giorno l’acqua verra’ a prenderti “con l’acqua che per l’espressione verrà a prenderti normalmente riferita alla Morte diventa immediatamente un simbolo di fine inappellabile ) Venezia viene quasi volta di sorpresa da questa Morte annunciata per affogamenro
    Viene colta nella sua banale quotidianità
    Verrà sorpresa Venezia e sara’ divorata dall’acqua senza resistere
    Venezia che viene pennellata con tratto sapiente siamo noi nella nostra più scoperta vulnerabilità
    Noi che un giorno mentre la vita ci occupa con le sue biro divelte ma anche con le delizie dei suoi gatti al sole veniamo colti dalla morte ed andiamo giù in un afterlife senza ascesa e redenzione

    4 anni fa
  49. Maria Grazia
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Venezia..

    Il poeta ha scelto una delle città più belle ed uniche al mondo. Come possiamo pensare alla sua fine?, nel descrivere la sua ‘morte’ ha curato particolari e dettagli che solo ad una persona con una certa sensibilita’ potevano venire in mente. Questa poesia mi è piaciuta molto e mi ha anche molto emozionata. Bellissima

    4 anni fa
  50. Barbara
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Bella poesia, molto toccante e dall’animo sensibile ma altrettanto triste pensando ad una meraviglia che un giorno potrebbe non esserci più

    4 anni fa
  51. Mara
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Grande è la malinconia che emana da questa poesia.Complimenti al poeta,per questi versi,tutti da ricordare,tutti da fare nostri.

    4 anni fa
  52. Monica
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Bella poesia di grande sentimento e sensibilità verso la nostra Venezia così maltrattata.

    4 anni fa
  53. Rita Guidoni
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Conoscendo l’animo nobile e sensibile dell’autore, mi congratulo con lui per aver saputo
    imprimere in questa poesia sentimenti di: amore, ricordo, rimpianto, in un connubio di emozioni senza fine.

    4 anni fa
  54. LAURA
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Venezia fra queste rime e’ ancor piu’ viva e vera

    4 anni fa
  55. Massimo
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    L’autore coglie sempre ,come in tutte le sue poesie, delle meravigliose sfumature nostalgiche che ci ripotano sempre ai nostri tempi passati in un crescente sentimento di magia e malinconia.

    4 anni fa
  56. Annalisa
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Composizione poetica molto coinvolgente. Complimenti!!!

    4 anni fa
  57. Stefania
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    È difficile emozionarsi al giorno d’oggi….ma leggendo la tua poesia una dolce e struggente emozione mi accompagna silenziosa nel mio cuore!!!

    4 anni fa
  58. Giusi
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Un lasciar andare pregno di amore per una città che pur restando in superficie lascia respirare profondità, introspezione, rifugio e promesse.
    Versi che scorrono nei canali dell’anima riflettendo solitudine.
    Versi che sono tutto quello che cerchi se sai cosa cercare tra sfumature e verità.

    4 anni fa
  59. Sarah
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    …malinconica e travolgente al tempo stesso… chiunque si ritrova nei pensieri dell’autore e certamente ha vissuto quelle emozioni.. bellissima

    4 anni fa
  60. Silvia
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Nostalgica……commovente

    4 anni fa
  61. Antonio
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Poesia bellissima, dedicata ad una città fantastica, scritta da una persona eccezionale… GRANDE GUIDONI!

    4 anni fa
  62. italo
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    bellissima poesia crepuscolare, che denota l’assoluta necessità del poeta di interagire nel profondo animo di cui alla fervente necessità di interporre una narrazione scorrevole, che rivaluti l’immagine di venezia nel suo profondo essere.

    4 anni fa
  63. Rosario Mucciarelli
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Cosa dire di più ed in maniera così amaramente coinvolgente? Mi ricordo le notti che negli anni 70 ,soprattutto d ‘inverno, passavo tra i campielli e le calli soffuse di nebbia o con quella pioggerellina fine fine che solo Venezia ha. È quasi il ritratto d’allora fatto con pennellate crudeli che toccano il cuore e fanno riflettere con malinconia sul passato e con amarezza sul futuro. Grande poesia, bellissima. Avrei voluto scriverla io.

    4 anni fa
  64. Stefano
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Emozionante poesia…ritratto struggente di una città … vicino e sempre più lontano…….

    4 anni fa
  65. Silvia T.
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Il poeta è una fabbrica di immagini (cit. P. Reverdy) niente di più vero emerge dalla lettura di questa commovente poesia….complimenti all’autore

    4 anni fa
  66. Bruno Castelletti
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Grazie amico per questo Tuo dono! Originale e pregno di significato il contenuto,belle immagini che arrivano dritte al cuore suscitando profonde emozioni,ottimo l’andamento ritmico.Trovo cioè nella Tua lirica tutti gli “ingredienti” per poter affermare “Questa è poesia”! Un abbraccio Bruno

    4 anni fa
  67. Roberta Fontanive
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    “Noi saremo con te, in fondo a quei canali che facevano bella l’acqua insana. Capiremo quanto il mare ci ha parlato, quanto non l’abbiamo ascoltato”…….Solo quando non c’è più, dopo che la si è persa, si comprende il vero valore.
    Amiamo Venezia finchè ce l’abbiamo. Visitiamola, conosciamola facciamola nostra perchè, …. un giorno…, “l’acqua verrà a prenderla…”.
    Franco ce lo ha ricordato.
    GRAZIE

    4 anni fa
  68. Rossana
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Grazie per questi versi, un gioco di emozioni, parole per il cuore che sei riuscito a tradurre in una poesia per chi ti legge. Grazie franco.

    4 anni fa
  69. Mina chiusoli
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Belle pennellate, colore pregnante, note di malinconica musica …ritratto speciale di Venezia.

    4 anni fa
  70. Mara
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Venezia come metafora della vita di chi forse, come me, teme di non aver accolto tutte le belle parole che il mare ci ha sussurrato.

    Grazie Franco

    4 anni fa
  71. Valeria
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Coinvolgente, molto profonda e nostalgica, sembra di vedere un quadro in bianco e nero la cui immagine piano piano svanisce… Ma con grande abilità l’autore riesce a immortalare la scena. Poesia che lascia un segno indelebile, che emoziona davvero.

    4 anni fa
  72. Maria
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Bravissimo Franco,
    Hai saputo descrivere perfettamente e “poeticamente” la REALTÀ VENEZIANA attuale. Sono parole autentiche, vere, appassionate….
    Dettate dal cuore di un Poeta che ama con sensibilità, ed infinito amore per questa città UNICA E MERAVIGLIOSA!
    Complimenti Vivissimi.
    Consiglio di leggerla spesso. Per impegnarci ad amarla di più, noi contemporanei, affinché tutti coloro che verranno dopo di noi possano godere le MERAVIGLIE di questa città unica al mondo, che Franco con grande sensibilità ci porta a riflettere!

    4 anni fa
  73. Massimo
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Rispecchia molto le mie sensazioni quando ho la fortuna di visitare questa meravigliosa citta’
    Bravo Franco

    4 anni fa
  74. Francesca
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Vibrante e verace, lieve e malinconica, drammaticamente realistica. Bella!
    Complimenti

    4 anni fa
  75. Roberto
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Il fluire inesorabile del tempo la lenta corrosione delle cose il crepuscolo dei ricordi lo sbiadirsi dei sentimenti. Venezia sei la mia vecchiaia. Bravo Franc

    4 anni fa
  76. Marina Marchioro
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Questa poesia rende Venezia più preziosa ai nostri occhi distratti ed annoiati anche della bellezza. Un brivido lungo la schiena di tante emozioni perse, un po’ come quando si perde l ultimo pezzo di sole al tramonto . Emozionante

    4 anni fa
  77. Eleonora
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Adoro Venezia e questa poesia me ne ha fatto assaporare tutta la straordinarietà, unita a quel velo di malinconia che la contraddistingue.

    4 anni fa
  78. Selene
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Chiudere gli occhi e sognare….un sogno malinconico e struggente…una città sospesa fra passato e futuro ma ancora ben presente! Solo un poeta di rara sensibilità può tradurre queste emozioni in parole!
    Grazie Franco!!!

    4 anni fa
  79. Alessandro Censi
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Belle parole che ognuno interpreterà a suo sentire… Personalmente sono felice d’averti conosciuta, vissuta, amata mia adorata Venezia. La mia esistenza sarà più breve della Tua ma piena del ricordo di Te.
    Je t’aime VENEZIA

    4 anni fa
  80. Michela Pezzani
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Le visioni della poesia di Franco Guidoni, animo nobile e giusto, sono immagini di realtà trasfigurata che rinverdiscono la poesia della vita a chi guarda il mondo con gli occhi del cuore e le restituiscono dignità, rinnovata bellezza, nel panorama quotidiana tra cielo, acqua e terra, città e persone perdute e ritrovate.

    4 anni fa
  81. Nicolino
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Ho letto e riletto quanto “cantato” da Franco Guidoni. L”armonia della realtà e dello scenario descritti mi hanno emozionato, tanto da farmi sentire parte della fragilità umana come delle contraddizioni della vita. La progressione dei sentimenti mi hanno portato a riflettere sull’incalzare del confronto sistematico tra il paesaggio veneziano e i momenti di vita quotidiana : dal reale all’irreale; dall’amore alla durezza della vita; dalla dolcezza del volto dell’amata alle mani nelle mani. Questa è la sensibilità di Franco Guidonia che con un tocco magico della sua penna ci ha fatto vivere e riflettere sulla necessità di riconquistare la parte della Venezia perduta. Complimenti. Alla prossima.

    4 anni fa
  82. Alessandro
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Bravo Franco , come ti ho già scritto soprattutto da non intenditore bella poesia , è quello che dimostra la tua passione , complimenti, un saluto speciale Alessandro e Angela .

    4 anni fa
  83. andrea
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    All’apparenza intristisce il sentimento, tuttavia in profondità credo che l’Autore ci stia sollecitando (anche se stesso) per agire ed evitare la futura scomparsa di così tanta bellezza.
    Bella poesia.

    4 anni fa
  84. Letizia Guidoni
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Bella poesia, dove emerge l’animo profondo e sensibile del poeta, riuscendo con le parole a dare un’immagine viva e reale dell’evento.

    4 anni fa
  85. Maddy
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Stupenda poesia!!! Complimenti al poeta!!!!

    4 anni fa
  86. Paola Poli
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Complimenti Franco! Bella poesia, Immagini toccanti che impensieriscono e rattristano ma fanno anche meditare e reagire: che cosa si può fare per non sprofondare.

    4 anni fa
  87. Giorgio Righetti
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    L”autore non è un veggente, dipinge un futuro che tutti conosciamo, il futuro che non è solo della più bella città del mondo, ma del mondo tutto.
    Franco Guidoni ci ricorda ciò che l’ovvio tende a farci dimenticare.
    A Lui, Greta e ai milioni di giovani che in questi mesi gridano ai potenti di fermarsi, possiamo solo unirci, sperando che le acque rimangano azzurre come il cielo che respiriamo.

    4 anni fa
  88. Donatella Regazzo
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    La profezia malinconica e lacerante di Franco Guidoni, lungi dall’essere una denuncia a gola spiegata, evoca immagini nostalgiche di una Venezia, che diventa metafora dell’esistenza stessa. Il tessuto liquido e fragile delle evocazioni dilata i confini del significato che a acquisisce forza universale.

    4 anni fa
  89. Sandro
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Una poesia che dice tutto…molto bella. Complimenti.

    4 anni fa
  90. Loretta
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    È una poesia davvero straordinaria… Io che frequento molto spesso Venezia… Nel leggere questa poesia mi sembra di vivere passo per passo e il 1000 momenti di una città fantastica

    4 anni fa
  91. roberto
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Bella ma evocante un futuro che speriamo non accada…

    4 anni fa
  92. Andrea
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Bellissima poesia..grande sensibilità dell’autore!!!

    4 anni fa
  93. Andrea
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Bellissima poesia. denota una grande sensibilità dell’autore!!!

    4 anni fa
  94. Silvia
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Complimenti a Franco Guidoni per averci donato un bel ritratto di una città che tutti amiamo!!!

    4 anni fa
  95. Nico
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Emozioni a non finire…..stupenda!!!

    4 anni fa
  96. Maddalena
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Grazie al poeta per aver condiviso con noi la sua sensibilità!!!

    4 anni fa
  97. Nicola
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Bellissima poesia!!!

    4 anni fa
  98. Luca
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Franco Guidoni ha messo in evidenza una realtà che tutti conoscono ma forse non comprendono o non vogliono comprendere!! Grazie!!

    4 anni fa
  99. Nadia
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Grazie per aver condiviso con noi le sue emozioni!!!

    4 anni fa
  100. Tete crue
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Il poeta ha messo l’acCENTO su una realtà da ben considerare. Bravo!!!

    4 anni fa
  101. Raffaele
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Ottima interpretazione . Grande
    Franco

    4 anni fa
  102. Maria pia
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Caro Franco complimenti. Con i tuoi versi mi hai portato fra i canali le calli le fondamenta i campi e i campielli di Venezia. Ho rivisto i suoi colori i suoi palazzi le sue pietre le sue chiese e le sue Scuole. Ho risentito la quiete che vi regna al di fuori dei circuiti turistici. E ho sperato fino all’ultimo di trovare una parola di speranza. Come vorrei che tu ti sbagliassi. Non è triste Venezia… È triste il suo destino.. e i poeti a volte vedono realtà dove altri non posano nemmeno lo sguardo.

    4 anni fa
  103. Maria pia
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Complimenti. Con i tuoi versi mi hai portato fra i canali le calli le fondamenta i campi e i campielli di Venezia. Ho rivisto i suoi colori i suoi palazzi le sue pietre le sue chiese e le sue Scuole. Ho risentito la quiete che vi regna al di fuori dei circuiti turistici. E ho sperato fino all’ultimo di trovare una parola di speranza. Come vorrei che tu ti sbagliassi. Non è triste Venezia… È triste il suo destino.. e i poeti a volte vedono realtà dove altri non posano nemmeno lo sguardo.

    4 anni fa
  104. Alberto
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Poesia bellissima e toccante che invita a riflettere e fermarsi un attimo immergendosi nelle splendide e malinconiche calli che rendono unica questa città. complimenti all’autore.

    4 anni fa
  105. Lisa
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Bella e triste come è Venezia . Una delle citta più misteriosa del mondo. Complimenti al poeta.

    4 anni fa
  106. kessy Pieszek
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Il bello della poesia e’ che ognuno può interpretarla secondo il suo stato di animo. Io che ho i genitori anziani e purtroppo lontani il “ciao Venezia” per me sta per”ciao mamma” o “ciao papà”. Questa poesia è più di un inno alla città di Venezia, anzi, e’ una dichiarazione di amore ai genitori che non ci sono più o che fra un po’ non ci saranno più. Loro hanno vissuto la loro vita tra alti e bassi (sorrisi e pianti” ) e noi siamo disperati perché non possiamo più averli vicini come una volta (“prenderti in braccio e tenerti stretta”) e forse perché non li abbiamo dedicato a loro il tempo dovuto. Non l’abbiamo ascoltato il mare, cioè quella forza della natura che è impossibile combattere.come la malattia o il decorso naturale della vita.teniamoceli stretti finché ci danno quella carezza sui capelli. Quando arriverà l ora il nostro pensiero sarà con loro in fondo a quei canali. Di sicuro non li dimenticheremo mai. un abbraccio a Franco e alla sua splendida famiglia

    4 anni fa
  107. ATTILIO CANEVARO
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Cara Venezia,
    la prima volta che ti ho vista in un attimo eri già penetrata in ogni stanza della mia anima e l’avevi inondata di te.
    Anche se mi fossi precipitato giù a chiudere la porta del mio cuore sarebbe stato troppo tardi.
    Già mi accompagnavi danzando spensierata su e giù per i tuoi gloriosi ponti.
    Ho ancora le pieghe delle mie mani ancorate alle pieghe delle tue mani.
    Ho ancora I tuoi occhi innamorati dentro i miei occhi.
    Mi guidavi esultante dentro nelle tue calli in quel labirinto dove mi hai insegnato ad orientarmi leggendo i colori delle mura delle tue case.
    Ogni colore una nota, ogni nota un sorriso, ogni sorriso una melodia che mi conduceva là dove tu mi aspettavi.
    In quella calle dove sempre mi aspettavi.
    In quella calle in mezzo ai canali delle mie incertezze e dei miei dubbi, in mezzo alla nebbia dei miei pregiudizi morali.
    In quella calle, la più stretta che hai, tu sempre mi aspettavi con le curve delle tue gondole e delle tue labbra.
    Mi aspettavi fiera della tua statuaria bellezza per togliermi le spine e donarmi la gioia dei tuoi esuberanti baci.
    Ti abbraccio forte, forte e ti stringo ancora a me, ogni giorno come allora, amata maestra della mia vita.
    Dimmi, o morte, dove sono i tuoi aculei? Venezia è sempre nel mio cuore.
    Dimmi dov’è la tua vittoria? Venezia è sempre nella mia anima.

    Caro Franco,
    ti sono grato per aver scritto questa stupenda poesia.
    Nella mia vita ho visitato Venezia cento ed ancora cento volte, da piccolo spesso con il mio caro papà.
    Come hai potuto leggere i tuoi versi di penetrante sincerità hanno accarezzato ricordi che difendo e proteggo nel profondo del mio cuore.
    Le tue parole hanno toccato intensamente i miei sentimenti, le mie emozioni, le mie ferite.
    Mi hanno sostenuto ed incoraggiato.
    Coccolato ed abbracciato.
    Grazie ancora, Franco, per il tuo dono, grazie ancora per il tuo affetto.
    Attilio

    4 anni fa
  108. Loretta
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    È una poesia bellissima che fa rivivere in ogni frase emozioni vere e molto profonde.

    4 anni fa
  109. Stefano
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Venezia viva più che mai in queste righe…

    4 anni fa
  110. Roberto Gianfreda
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Alta Poesia . Coinvolgente e triste . È Venezia . È tutti noi di fronte a tanta bellezza e nostalgia . Sembra indescrivibile ma Guidoni l’ha dipinta con i colori e i sentimenti di una formidabile Poesia . Immortale come il ricordo e bellissima come è . Complimenti R.G.

    4 anni fa
  111. Maria Grazia e Mario Guidorizzi
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Drammatica visione che forse trascende lo spazio di una sola città, per quanto magica, che si fa parabola malinconica di una umanità ignara ignara e incapace di reagire.
    Complimenti per la sensibile scrittura.

    4 anni fa
  112. Silvia
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Intensa e suggestiva.

    4 anni fa
  113. Enrico Andreoli
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Tra queste poetiche righe proiettate in un futuro avverabile, quantunque nel cuor di ognuno di noi possa albergare una speranza di rinascita, altro non possiamo fare che lasciarci cullare da un viaggio onirico che attraversa secoli di gloriosa storia della eterna Venezia – dalla più alta di palazzi e decorazioni a quella più recondita di meravigliose calli, regali canali e dignitose soglie di case straordinarie -, lasciando pur sempre alla Natura quel timone di comando che, nella nostra serena consapevolezza di essere eterni affittuari senza mai lasciarci andare alla eccessiva malinconia, sa in ogni caso dirigere il destino di Tutti.
    Un’ altra opera di grande maestria emozionale, degna di quel sensibile compositore che è da sempre Franco Guidoni.

    4 anni fa

Annulla risposta

Altre Storie in Zona

    Ciao Venezia

    FRANCO GUIDONI

    Profilo dell'Autore

    Visualizzazioni

    1.343

    Sei un Autore?

    Autore

    Unisciti al nostro Progetto!

    Registrati su Storie di Città. Potrai pubblicare e geolocalizzare le tue opere, lasciarle impresse in un luogo, farle leggere a migliaia di lettori e potrai promuovere gratuitamente i tuoi libri!

    Registrati Ora

    STORIEDICITTA.IT

    "Dedicato a tutti coloro che conoscono l'arte dello scrivere, a chi ama viaggiare, ma soprattutto a tutti quelli che hanno sete di leggere!"

    Il Team di Storiedicitta.it

    www.storiedicitta.it

    Storie di Città

    • Condizioni d’uso
    • F.A.Q.
    • Privacy Policy
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Link interessanti

    • Bookabook
    • Eppela
    • Amazon Libri
    • Scuola Holden
    • Salute Privata
    Copyright Storie di Città - storiedicitta.it © 2019 Tutti i Diritti Riservati
    • facebook
    • twitter
    • google
    Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

    Login

    Register |  Lost your password?