Storie di Città

Racconti e Poesie originali e geolocalizzati

  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
Menu
  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
  • Sfoglia Categorie
      • 683Poesie
      • 393Racconti
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
Il prezzo della seta

Il prezzo della seta

30124 Venezia
Poesie Poesie
3 Reviews
Condividi

Condividi:

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Write a Review

Il prezzo della seta

visita su Google street view  


E’ un uomo, mio figlio, mi sorride
abbraccia questo vecchio polveroso
di vesti lise e dal bagaglio d’oro.

Mi chinai nel congedarmi,
dritto negli occhi ora lo guardo
che son suo padre lo sa per i racconti,
che è figlio di mercanti, viaggiatori,
sudore di cavallo e stanchezza a ogni stallo.

Terra nelle scarpe, sole sulla testa
la morte al bivio, assalti di predoni
nelle mani grani di pepe, gocce di sangue
nelle sacche gemme lucide e sete cangianti
riflettono il viso di chi muore per produrli
e chi muore per averli.

Questo vale la mia vita? Un piccante seme
un sasso trasparente e una stoffa luccicante?

Non ho visto crescere costui
con braccia forti e denti bianchi
non l’ho visto piangere o gioire
come bimbo fa giochi di monelli.

Ora torneremo insieme sulla vita per il Katai
masticando polvere e aggiungendo rughe.
I suoi passi sui miei passi
là dove l’orizzonte è un grande impero
e le donne hanno lo sguardo delle mandorle.

Un bacio fugace alla povera moglie
ricca d’agi e orfana d’affetti.

Una casa e una radice mai avremo
Niccolò, Matteo e infine Marco
siamo la famiglia Polo
e mai ci fermeremo.

 

Ora invia una Recensione

Ordina Per

  1. furiodetti
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Per chi è cresciuto fantasticando con lo sceneggiato di Giuliano Montaldo della RAI… sentire queste rime è come rivedere le scene più toccanti. E sembra di riascoltare la musica di Morricone, lenta e maestosa, che introduce le sterminate steppe asiatiche.

    Per viaggiare nel sogno e sognare un viaggio. “Ti con nu, nu con Ti”, viva San Marco!

    7 anni fa
  2. Monia
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Hai sintetizzato nelle tue rime l’avventura del viaggio, la fatica del mestiere e la malinconia della lontananza dalla famiglia… bravissima!

    7 anni fa
  3. Patrizia Savi
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    …una storia che hai raccontato con parole d’anima …si vola sopra una musica di parole.

    5 anni fa

Annulla risposta

Altre Storie in Zona

    Il prezzo della seta

    Linda Lercari

    Profilo dell'Autore

    Collegati con l’autore

    • Twitter URL
    • Facebook URL

    Visualizzazioni

    617

    Sei un Autore?

    Autore

    Unisciti al nostro Progetto!

    Registrati su Storie di Città. Potrai pubblicare e geolocalizzare le tue opere, lasciarle impresse in un luogo, farle leggere a migliaia di lettori e potrai promuovere gratuitamente i tuoi libri!

    Registrati Ora

    STORIEDICITTA.IT

    "Dedicato a tutti coloro che conoscono l'arte dello scrivere, a chi ama viaggiare, ma soprattutto a tutti quelli che hanno sete di leggere!"

    Il Team di Storiedicitta.it

    www.storiedicitta.it

    Storie di Città

    • Condizioni d’uso
    • F.A.Q.
    • Privacy Policy
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Link interessanti

    • Bookabook
    • Eppela
    • Amazon Libri
    • Scuola Holden
    • Salute Privata
    Copyright Storie di Città - storiedicitta.it © 2019 Tutti i Diritti Riservati
    • facebook
    • twitter
    • google
    Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

    Login

    Register |  Lost your password?