Storie di Città

Racconti e Poesie originali e geolocalizzati

  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
Menu
  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
  • Sfoglia Categorie
      • 709Poesie
      • 391Racconti
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
Tra cielo, mare e poesia: Lerici

Tra cielo, mare e poesia: Lerici

19032 Lerici (SP)
Storie Vere Racconti
0 Reviews
Condividi

Condividi:

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Write a Review

Tra cielo, mare e poesia: Lerici

visita su Google street view  

Approdare a Lerici, incantevole falce di terra, è stupore allo stato puro.
Difatti, una volta risalita l’altura che ne accoglie le alte e tipiche abitazioni che ne punteggiano l’anfiteatro, si spalanca innanzi a noi un’immensa distesa azzurra dominata da un maestoso maniero a picco sul mare.
Indimenticabile visione.
La finestra che si apre su questa porzione del Golfo dei Poeti, penne sensibili che qui dimorarono e lasciarono tracce indelebili della loro produzione (Lord Byron, Shelley etc), ci offre uno spettacolo fatto di colori cangianti, di viti, di olivi, di verdi calette sormontate da odorose pinete e, al centro di questa lussureggiante fetta di paradiso, la deliziosa cittadina, un tempo denominata Mons Ilicis (monte dei lecci).
Una volta discesi tra le svettanti case, inevitabile addentrarsi attraverso le tipiche creuze, pittoreschi vicoli contenuti tra le mura e spesso sormontati da archi che sembrano sorreggerle; percorsi spesso punteggiati da ripide scalinate, da minuscole finestre e porte ornate di fiori o di simboli che ne rammentano le radici marinare.
Passo dopo passo, attraverso questi caratteristici caruggi fino a scorgere quel fazzoletto turchese che ne segna puntualmente la fine.
Dono accecante e divino che spalanca la vista e il cuore.
Profumo di sale, e di di fronte al porticciolo con le barche che si cullano leggere, i pescatori che dipanano le reti in compagnia di gabbiani con un una triglia nel becco.
Più in là la piazzetta, con  i turisti seduti al bar, le coppe di gelato, le infradito, i rintocchi del campanile tra le palme.
Da qui, scivolando attraverso una galleria sottostante il magnifico castello di San Giorgio, si giunge ad un eden: una caletta di ciottoli e sabbia con alle spalle una vegetazione generosa e incontaminata.
Insenatura lambita da acque smeraldine nella quale trovare refrigerio, mentre lo sguardo affoga felice nel tripudio di pini marittimi, di lecci, di ginestre e d’aloe abbracciati alle ripide falesie.
Estasi per i sensi.
Riprendo il sentiero tra cielo e mare in questa terra di colori e di luci, di suoni e di odori, mentre la mente corre ai versi di quei poeti che qui attinsero superba ispirazione.
Chiudo gli occhi, e mentre il treno si allontana, sospiro e mi tuffo ancora lì, dove l’azzurro non ha mai fine: Lerici.

 

Ora invia una Recensione

Annulla risposta

Altre Storie in Zona

    Tra cielo, mare e poesia: Lerici

    Debora Mika S.

    Profilo dell'Autore

    Visualizzazioni

    1.198

    Sei un Autore?

    Autore

    Unisciti al nostro Progetto!

    Registrati su Storie di Città. Potrai pubblicare e geolocalizzare le tue opere, lasciarle impresse in un luogo, farle leggere a migliaia di lettori e potrai promuovere gratuitamente i tuoi libri!

    Registrati Ora

    STORIEDICITTA.IT

    "Dedicato a tutti coloro che conoscono l'arte dello scrivere, a chi ama viaggiare, ma soprattutto a tutti quelli che hanno sete di leggere!"

    Il Team di Storiedicitta.it

    www.storiedicitta.it

    Storie di Città

    • Condizioni d’uso
    • F.A.Q.
    • Privacy Policy
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Link interessanti

    • Bookabook
    • Eppela
    • Amazon Libri
    • Scuola Holden
    • Salute Privata
    Copyright Storie di Città - storiedicitta.it © 2019 Tutti i Diritti Riservati
    • facebook
    • twitter
    • google
    Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

    Login

    Register |  Lost your password?