Storie di Città

Racconti e Poesie originali e geolocalizzati

  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
Menu
  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
  • Sfoglia Categorie
      • 683Poesie
      • 393Racconti
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
Indiossinati
Scheda Verificata

Scheda Verificata

This listing is being maintained by its rightful owner.

Indiossinati

74123 Taranto
Poesie Poesie
6 Reviews
Condividi

Condividi:

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Write a Review

Indiossinati

visita su Google street view  

 

Taranto con i suoi bambini nati nella diossina,
come indios confinati in una riserva,
malinconica, allegra e disincantata,
scalza e incappucciata,
ondeggiante fra Giuda e l’Addolorata,
spopolata di operai coraggiosi, esiliati,
e affollata di fiduciari leccaculo al sole,
fra questi due mari di riva, bavosa figura,
con le sue onde velenose e addomesticate,
che ingoiano e sputano veleno sulla costa menomata,
meschina e spartana,
dove la poesia, clandestina,
si nasconde per accusare,
invidiosa del poco, generosa nel tanto,
e piange i suoi fantasmi di incidenti sospetti,
di statistiche malate,
di infortuni sminuiti,
così tanto che le manca l’aria, di notte,
e se la inventa e nuova,
per la purezza completa nei suoi confini,
batte le mani sulla lampada di ghisa e acciaio
che ha fra le cosce,
ed esce, così, la sua vera sostanza.
Taranto diventa più forte,
alla stessa ora, ogni notte,
ricompatta le ceneri di tutti i suoi figli,
sparsi nel mondo, nel cielo e nel tempo,
per baciargli la fronte
e sapere come stanno.

(Leo Tenneriello 18 gennaio 2014)
 
Immagine di Copertina: By mafe de baggis from Milano, Italy (Le Benevole)
[CC BY-SA 2.0], via Wikimedia Commons

 

Cerca altre Storie nella tua Città


Benvenuto

Ora invia una Recensione

Ordina Per

  1. maria cristina talà
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    un pezzo molto originale scritto con stile ed eleganza

    6 anni fa
  2. antonio calvo
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Notevole scrittura, frasi mai lette prima, inedite per me, molto forti ed efficaci. Magari potessero arrivare dritto al cuore di chi può! Bravissimo Leo.

    6 anni fa
  3. Carlotta
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Bello, sentito, autentico.
    Uno spaccato sui sentimenti dell’uomo che fa riflettere e mettere in discussione senza però annoiare e intristire il lettore.
    Agile e coinvolgente.
    Da leggere

    6 anni fa
  4. francesco
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Parole che fanno pensare e che raccantano, meglio di 1000 reportages, la condizione di Taranto.
    Bravo Leo…

    6 anni fa
  5. Pierpaolo
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Fotografa la realtà con uno stile diretto. Pane al pane, vino al vino. Indios in rossoblu rinchiusi in una riserva dalla quale è difficile scappare.

    6 anni fa
  6. Lucia Barbieri
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Testo di forte impatto emotivo che provoca turbamento e frustrazione per non essere capaci di rimuovere il nostro attuale ” campo di sterminio”.
    Bravissimo!
    Lucia Barbieri

    6 anni fa

Annulla risposta

Altre Storie in Zona

    Indiossinati

    Leo Tenneriello

    Profilo dell'Autore

    Collegati con l’autore

    • Facebook URL

    Visualizzazioni

    853

    Sei un Autore?

    Autore

    Unisciti al nostro Progetto!

    Registrati su Storie di Città. Potrai pubblicare e geolocalizzare le tue opere, lasciarle impresse in un luogo, farle leggere a migliaia di lettori e potrai promuovere gratuitamente i tuoi libri!

    Registrati Ora

    STORIEDICITTA.IT

    "Dedicato a tutti coloro che conoscono l'arte dello scrivere, a chi ama viaggiare, ma soprattutto a tutti quelli che hanno sete di leggere!"

    Il Team di Storiedicitta.it

    www.storiedicitta.it

    Storie di Città

    • Condizioni d’uso
    • F.A.Q.
    • Privacy Policy
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Link interessanti

    • Bookabook
    • Eppela
    • Amazon Libri
    • Scuola Holden
    • Salute Privata
    Copyright Storie di Città - storiedicitta.it © 2019 Tutti i Diritti Riservati
    • facebook
    • twitter
    • google
    Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

    Login

    Register |  Lost your password?

     

    Caricamento commenti...