Storie di Città

Racconti e Poesie originali e geolocalizzati

  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
Menu
  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
  • Sfoglia Categorie
      • 683Poesie
      • 393Racconti
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
La bella Signora

La bella Signora

Corso Giuseppe Mazzini
17100 Savona
Storie Vere Racconti
0 Reviews
Condividi

Condividi:

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Write a Review

La bella Signora

visita su Google street view  


Esistono cose intramontabili, come i bei ricordi dell’infanzia.
Si sa, in quella culla protetta e speciale, gli anni migliori si vedono nella patina della perfezione, il presente non regge mai il confronto ed il passato lo rendiamo più bello noi.
Però…stavolta sono proprio intramontabili.
E così mi capita, per gli strani casi della vita, in un giorno qualunque, di tornare nella mia città natale, la bella Signora che si chiama Savona, sentendo il bisogno irrefrenabile di rivedere posti che hanno rappresentato tanto per una bambinella, riprovare emozioni ormai lontane da quel oh meravigliato chiuso in un cassetto.
Ripercorro la strada che facevo per andare a scuola, quella per scappare ai giardini del Prolungamento, annuso l’aria piena di salsedine e mi affaccio dalla bellissima fortezza del Priamar per ammirare la distesa della città.
E penso.
Penso che chi ci vive non nota più quanto vedo io, perché come per tutti l’abitudine finisce per smorzare i colori. Penso che mi manca da morire questa città, sento il suo richiamo nella pelle e se anche ho dimenticato i nomi di molte vie, in realtà non ho cancellato nulla, anzi poco alla volta tutto riaffiora.
Sento magnetico il profumo del cibo, pacato il vociare per le strade e, come consigliata da una misteriosa guida, attraverso piazze e vie per arrivare lì dove le mie papille non hanno scordato.
La panissa, quella specialissima mistura di farina di ceci buona e gustosa come solo a Savona sanno fare, non me ne voglia nessuno ma su questo non ci piove, anche perché la bottega storica in cui sto per entrare vanta ben 200 anni di esperienza.
Rientrarci, annusare quel profumo espanso nel vicolo scuro e stretto di Via Pia, tornare indietro di decine di anni a quando finita la scuola, la merenda mi aspettava calda e fragrante ed era pura felicità … non ha prezzo.
Vedere l’attempato artigiano accendere l’olio nella pentola sul gas vecchia maniera, friggere con paziente serenità i filoni sottilmente tagliati dalla moglie, preparare le focacce imbottite dal sapore indescrivibile … non ha parole.
Si tratta dello street food, detto alla moderna, ma visto che vanta una manciata poderosa di anni, direi che “focaccetta con le fette” suona meglio. Perché alla tradizione non si deve mai rinunciare, specie se così buona e mentre affondo la bocca in tanta salata bontà, evado da quell’angolo fuori dal tempo, ricco di ricordi di voci concitate che aspettando pressano per il proprio turno, visi felici di bimbi con la cartella, premiati per un bel voto da quella sana merenda e mi avvio per i vicoli a far correre i ricordi, tendendogli la mano.
Ad ogni angolo scatto una foto, faccio un tuffo nel passato, osservo felice i carrugi, le vetrine storiche, il monumentale Duomo e sento forte pulsare il cuore marinaro di questa città, percorsa dal vento, accarezzata dal mare, così bella, così Signora.
Sì a volte esistono cose intramontabili, specie quelle che resistono alle brutture del tempo.
Ed è magia!

 

Ora invia una Recensione

Annulla risposta

Altre Storie in Zona

    La bella Signora

    Nadia

    Profilo dell'Autore

    Collegati con l’autore

    • Twitter URL
    • Facebook URL
    • LinkedIn URL

    Visualizzazioni

    579

    Sei un Autore?

    Autore

    Unisciti al nostro Progetto!

    Registrati su Storie di Città. Potrai pubblicare e geolocalizzare le tue opere, lasciarle impresse in un luogo, farle leggere a migliaia di lettori e potrai promuovere gratuitamente i tuoi libri!

    Registrati Ora

    STORIEDICITTA.IT

    "Dedicato a tutti coloro che conoscono l'arte dello scrivere, a chi ama viaggiare, ma soprattutto a tutti quelli che hanno sete di leggere!"

    Il Team di Storiedicitta.it

    www.storiedicitta.it

    Storie di Città

    • Condizioni d’uso
    • F.A.Q.
    • Privacy Policy
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Link interessanti

    • Bookabook
    • Eppela
    • Amazon Libri
    • Scuola Holden
    • Salute Privata
    Copyright Storie di Città - storiedicitta.it © 2019 Tutti i Diritti Riservati
    • facebook
    • twitter
    • google
    Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

    Login

    Register |  Lost your password?