Storie di Città

Racconti e Poesie originali e geolocalizzati

  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
Menu
  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
  • Sfoglia Categorie
      • 683Poesie
      • 393Racconti
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
Quelle estati ioniche

Quelle estati ioniche

Santa Teresa di Riva
98028 Messina
Poesie Poesie
3 Reviews
Condividi

Condividi:

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Write a Review

Quelle estati ioniche

visita su Google street view  

 

Percepisco quella dolce risacca infrangersi sulla spiaggia
rovente di ciottoli e memorie,
levigate da morbide mani salmastre.

E respiro a pieni polmoni
quel caldo sogno iridescente,
mentre sorrisi e voci mi abbracciano e mi salutano.

Di quelle soavi estati ioniche,
volate via tra tenui soffi di piacere,
mi è rimasta soltanto l’ombra.

L’inesorabile invecchiare
dei mesi
non ha però corroso il ricordo
degli amici e di quei giorni,
disposti in una foto mai scattata, appesa accanto al mio cuore,  pugnalato crudelmente
da un’acuminata nostalgia.

E mi sfugge una lacrima salata
nella quale il mio spirito s’immerge, andando alla deriva
nella mia memoria.

Il libro dell’autore
Italia, anno 2053. Da dodici anni imperversa una guerra senza quartiere che da sud si sposta verso nord. L’esercito del Quwat, espressione di un’alleanza tra paesi arabi, ha invaso lo stivale approfittando della crisi economica dell’Occidente, scatenata dalla fine delle scorte petrolifere scandinave e dalla virata verso l’energia pulita. Enzo e Luca, due ex professori di scuola superiore finiti tra le fila dell’esercito occidentale, sono da poco divenuti camtraci, disertori. Nel tentativo di raggiungere la Corsica si imbattono nel logorroico San, un fuggiasco come loro, che tenterà di guidarli a destinazione. “Fuga dall’Italia occupata” è un romanzo distopico che ritrae la nostra penisola immersa in uno scenario apocalittico, e mette in luce la natura ciclica delle società che, nel loro slancio a progredire, devono fare i conti con gli equilibri geopolitici che regolano interessi soggettivi. La guerra, le crisi energetiche, lo scontro tra civiltà, fanno da scenario a un mero istinto di sopravvivenza che anima i due protagonisti, esausti di combattere un conflitto più grande di loro.

Cerca altre Storie nella tua Città


Benvenuto

Ora invia una Recensione

Ordina Per

  1. Marco Gadia
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    5 anni fa
  2. Next door friend
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Andatura malinconica che si muove tra le battute di un sentimento familiare e che mette il punto al ricordo che non c’è.
    Trascinante.

    5 anni fa
  3. francesco losito
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    E’ una poesia contraddittoria laddove il ricordo non corroso stride con l’ombra residua delle estati ioniche. Comunque l’atmosfera poetica è bella ed accattivante e la chiusa ottima e quella lacrima salata è un piccolo universale ricordo d’un salmastro mare nostalgico.

    5 anni fa

Annulla risposta

Altre Storie in Zona

    Quelle estati ioniche

    Sonny Delvecchio

    Profilo dell'Autore

    Visualizzazioni

    213

    Sei un Autore?

    Autore

    Unisciti al nostro Progetto!

    Registrati su Storie di Città. Potrai pubblicare e geolocalizzare le tue opere, lasciarle impresse in un luogo, farle leggere a migliaia di lettori e potrai promuovere gratuitamente i tuoi libri!

    Registrati Ora

    STORIEDICITTA.IT

    "Dedicato a tutti coloro che conoscono l'arte dello scrivere, a chi ama viaggiare, ma soprattutto a tutti quelli che hanno sete di leggere!"

    Il Team di Storiedicitta.it

    www.storiedicitta.it

    Storie di Città

    • Condizioni d’uso
    • F.A.Q.
    • Privacy Policy
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Link interessanti

    • Bookabook
    • Eppela
    • Amazon Libri
    • Scuola Holden
    • Salute Privata
    Copyright Storie di Città - storiedicitta.it © 2019 Tutti i Diritti Riservati
    • facebook
    • twitter
    • google
    Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

    Login

    Register |  Lost your password?