Storie di Città

Racconti e Poesie originali e geolocalizzati

  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
Menu
  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
  • Sfoglia Categorie
      • 686Poesie
      • 393Racconti
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
Batteristi immortali: retroscena dell’intervista a Mauro Spina

Batteristi immortali: retroscena dell’intervista a Mauro Spina

20097 San Donato Milanese (MI)
Storie Vere Racconti
0 Reviews
Condividi

Condividi:

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Write a Review

Batteristi immortali:
retroscena dell’intervista a Mauro Spina
(di Maurizio Zanoni)

San Donato Milanese

Ogni articolo ha la sua storia. Piccola o grande che sia.
E questa è quella dell’intervista a Mauro Spina.
La prima volta che mi venne fatto il suo nome fu in occasione di un’altra intervista al chitarrista Bruno Brugnano, compositore personale per diversi anni della principessa della Thailandia.
In una lunga conversazione su Skype – mi pare di ricordare – mi raccontò gli esordi e i trasferimenti, la carriera e le influenze. E i suoi mentori.
(…È in quel locale di fortuna, dove le note svolazzavano nell’aria e le band si cimentavano con gli strumenti, che Bruno Brugnano fece la conoscenza di un grande batterista, Mauro Spina, il quale più di tutti contribuì alla sua formazione: «Da lui ho imparato la sensibilità musicale, il senso del ritmo e della melodia e il lato ironico della musica»).
Il pezzo uscì nel 2014. Poi come spesso accade, a distanza di tempo, ci rifinì sopra casualmente. Con una dose di sana curiosità andai a spulciare il web per capire chi fosse Mauro Spina e colmare la mia lacuna.
Trovai materiale datato e grandi elogi al suo tocco ritmico. Ma nulla più.
Non avevo in mano niente. Se non il suo comune di residenza, che nel frattempo poteva essere cambiato.
Cercai sull’elenco telefonico delle pagine bianche, senza grandi pretese. E chiamai. Dall’altro capo rispose la famiglia Spina, non quella di Mauro bensì il cugino – o comunque un parente – il quale mi passò tranquillamente il suo recapito dell’abitazione.
Botte di culo così non capitano spesso! Chiamai pochi minuti dopo. Stavolta mi rispose sua moglie, alla quale accennai non soltanto l’intenzione di intervistare il grande “seduto” della musica italiana ma anche la citazione fatta nel pezzo di Bruno Brugnano. Tanto bastò per farmi fissare un appuntamento alla cornetta.
Ci sentimmo al telefono qualche giorno più tardi. Mi citò i grandi nomi del giornalismo musicale a cui aveva rifiutato di parlare, ad ogni modo senza alcuna superbia. Confermandomi l’intenzione di concedersi alla mia “penna”.
Perché? Questione di sesto senso per lui. E poi mi presentavo con l’intervista all’amico di giovinezza, che aveva riaperto la scatola dei ricordi!
Per farla breve uscimmo solo per quel pezzo almeno tre volte, sempre a bere: io birra, lui vino rosso.
Finché tra chiacchiere e serate non comparì il mio scritto sulle pagine cartacee e virtuali (http://www.ilcittadino.it/…/ABbXDhgG-batteria_storia_musica…) de Il Cittadino di Lodi.
Scrissi ancora altri articoli su Mauro Spina e il rapporto di amicizia si strinse.
Al rientro dall’estate, infatti, ci siamo ripromessi una bevuta assieme. Ma nel cazzeggio generale di questo giovedì 18 agosto ho scoperto che Mauro Spina è stato inserito – giustamente – in Wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Mauro_Spina). E nella sua pagina c’è anche il mio pezzo, l’ultimo in ordine di tempo. E che va a colmare un silenzio durato 9 anni.
Belle soddisfazioni per me. E spero anche per lui.

 

Ora invia una Recensione

Annulla risposta

Altre Storie in Zona

    Batteristi immortali: retroscena dell’intervista a Mauro Spina

    Maurizio Zanoni

    Profilo dell'Autore

    Visualizzazioni

    1.668

    Sei un Autore?

    Autore

    Unisciti al nostro Progetto!

    Registrati su Storie di Città. Potrai pubblicare e geolocalizzare le tue opere, lasciarle impresse in un luogo, farle leggere a migliaia di lettori e potrai promuovere gratuitamente i tuoi libri!

    Registrati Ora

    STORIEDICITTA.IT

    "Dedicato a tutti coloro che conoscono l'arte dello scrivere, a chi ama viaggiare, ma soprattutto a tutti quelli che hanno sete di leggere!"

    Il Team di Storiedicitta.it

    www.storiedicitta.it

    Storie di Città

    • Condizioni d’uso
    • F.A.Q.
    • Privacy Policy
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Link interessanti

    • Bookabook
    • Eppela
    • Amazon Libri
    • Scuola Holden
    • Salute Privata
    Copyright Storie di Città - storiedicitta.it © 2019 Tutti i Diritti Riservati
    • facebook
    • twitter
    • google
    Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

    Login

    Register |  Lost your password?