Storie di Città

Racconti e Poesie originali e geolocalizzati

  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
Menu
  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
  • Sfoglia Categorie
      • 686Poesie
      • 393Racconti
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
Il congresso degli arguti
Scheda Verificata

Scheda Verificata

This listing is being maintained by its rightful owner.

Il congresso degli arguti

Piazza di Pasquino
00186 Roma
Poesie Poesie
7 Reviews
Condividi

Condividi:

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Write a Review

Il congresso degli arguti

visita su Google street view  

A Roma ce staveno (e ce stanno) sei statue parlanti
Che facevano da portavoce alle lagnanze delle genti
Dai tempi delli antichi erano voce fuorilegge
De chi nun sapeva scrive e manco legge
 
Difatti, cor favore della notte e de quarche palo a controllare
su ste statue apparivano biglietti vergati in latinorum o in volgare
Chi scriveva li fojetti però era istruito e astuto
E combatteva a vezzi e rime contro ogni soppruso
 
Sonetti e versi così de satira e pungenti
Risuonavano tra piazze e vicoli a canzonà i potenti
Inutile spostalle o piantonalle, come in un congresso
‘Ste statue de notte parlaveno lo stesso
 
Er governo ladro era ar solito er bersaglio preferito
Ma co’ li cardinali anche er Santo Padre veniva messo a scottadito
Insomma tutti quelli che tra divieti, carmi, orazioni e qualche indulgenza
Spremevano de imposte er popolino senza nissuna clemenza
 
Pasquino, Madama Lucrezia, er Babuino
Marforio, l’abate Luigi e pure er sor’ Facchino.
Queste erano le più famose statue chiacchierone
Che er popolo sornione amava con passione
 
Diceee, sì vabbè li tempi so’ cambiati
Mo’ ce sta er web e ce se scambia i dati
Se le semo scordate, lì zittite e in pace
Ma se potessimo votalle, sai quanti “Me piace” !!!

 
Beppe il deluso, Maria Quinta la sognatrice, Carmine l’altruista, Ninetta l’obbediente, queste e altre vite che si intrecciano tra desideri, senso del dovere e sogni infranti. La storia di una famiglia, nell’intero corso del secolo scorso, scorre dai vicoli di Little Italy alle spiagge del sud d’Italia, passando attraverso due guerre mondiali. Un tenero racconto che qualcuno dei protagonisti ci ha voluto lasciare.

Cerca altre Storie nella tua Città


Benvenuto

Ora invia una Recensione

Ordina Per

  1. Elsa amorosi
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Bellissima e coinvolgente

    6 anni fa
  2. Bruno
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Bellissimo

    6 anni fa
  3. Laura Zorli
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Bello , coinvolgente , scritto bene , molto scorrevole , si legge in un soffio.

    6 anni fa
  4. Elsa
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Se ricominciano a parlare….ste statue nun se azzittano più. Bella e vera. Mi piace

    6 anni fa
  5. mau
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    “TEMPI MODERNI” il risultato non cambia

    6 anni fa
  6. Ivano
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Ottimo.

    6 anni fa
  7. Maria Pia Gambini
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    perfetta nella sua arguzia ed attualità. Ora i potenti sono ancora di più, per criticarli ci vorrebbe un’autostrada ed a ogni chilometro una statua parlante.

    6 anni fa

Annulla risposta

Altre Storie in Zona

    Il congresso degli arguti

    lucia amorosi

    Profilo dell'Autore

    Visualizzazioni

    1.007

    Sei un Autore?

    Autore

    Unisciti al nostro Progetto!

    Registrati su Storie di Città. Potrai pubblicare e geolocalizzare le tue opere, lasciarle impresse in un luogo, farle leggere a migliaia di lettori e potrai promuovere gratuitamente i tuoi libri!

    Registrati Ora

    STORIEDICITTA.IT

    "Dedicato a tutti coloro che conoscono l'arte dello scrivere, a chi ama viaggiare, ma soprattutto a tutti quelli che hanno sete di leggere!"

    Il Team di Storiedicitta.it

    www.storiedicitta.it

    Storie di Città

    • Condizioni d’uso
    • F.A.Q.
    • Privacy Policy
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Link interessanti

    • Bookabook
    • Eppela
    • Amazon Libri
    • Scuola Holden
    • Salute Privata
    Copyright Storie di Città - storiedicitta.it © 2019 Tutti i Diritti Riservati
    • facebook
    • twitter
    • google
    Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

    Login

    Register |  Lost your password?

     

    Caricamento commenti...