Storie di Città

Racconti e Poesie originali e geolocalizzati

  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
Menu
  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
  • Sfoglia Categorie
      • 683Poesie
      • 393Racconti
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
Il mare in un abbraccio

Il mare in un abbraccio

16039 Riva Trigoso (GE)
Storie Vere Racconti
4 Reviews
Condividi

Condividi:

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Write a Review

Il mare in un abbraccio

visita su Google street view  


Riva Trigoso è un piccolo paese ligure,tagliato in due da un fiume, che lo attraversa. Un ponte unisce Riva ponente con Riva levante.
Ogni giorno gli abitanti guardano lo spettacolo di un incontro. Il fiume abbraccia il mare. Il dolce si mescola con il salato. Sono testimoni della trasformazione.
Riva Trigoso vive dentro l’abbraccio dei monti che fanno da cornice laterale al mare. Sono abbracci vista mare. Occhi guardano l’orizzonte, il punto dove il cielo si posa sul mare. E tutto il resto al di là del golfo.
Le vie di Riva Trigoso hanno nomi di città come Genova, cosi vicina, e Palermo, cosi lontana. Hanno nomi di Monsignori, militi ignoti e continenti.
Ci sono vestiti,dentro a una porta, dove prima c’era lo studio del medico del paese. La figlia del dottore cuce vestiti belli e originali nello stesso luogo dove suo padre ha cucito le nostre cadute dalla bicicletta. E’ stato bello entrarci con cinquant’anni e dintorni addosso, ricordandomi io bimba con codini biondi, stretti da elastici con ciliegie rosse. Mi sedevo, con le storie di Soldino e Nonna Abelarda in mano, nella sala di aspetto, dopo aver chiesto chi era l’ultimo, aspettavo mia nonna che arrivasse. Io correvo al mare a raggiungere gli amichetti, mentre mia nonna aspettava la voce del dottore “Chi è il prossimo?”.
Da oltre vent’anni c’è un bar a Riva Trigoso seduto a fine spiaggia, dove oltre ci sono scogli e la fine del paese. Io c’ero il giorno dell’inaugurazione,come c’ero, quando da bimba con tanti amici,andavamo dentro a quel bunker dove conservavano i pesci, a prendere le scatole di polistirolo per tagliarle a forma di barca, al centro il bastoncino del granulato al cioccolato appena finito di gustarlo e la carta del gelato infilata dentro per fare la barca a vela e giocarci nel mare. Al Bunker bar ci sono parole, ci sono sorrisi, ci sono caffè, ci sono emozioni, ci sono baci, ci sono sapori e ci sono i bagnini, tutti belli. D’estate arredano la spiaggia con ombrelloni, sedie a sdraio, pedalò e canoe.
A Sestri Levante, Lavagna, Chiavari ci passi dentro in macchina per raggiungere la destinazione. Se ti trovi a Riva Trigoso, è solo perché hai deciso di andarci. Hai un amico che va in quel luogo da quando era piccolo, pubblica foto di quel mare e ti ha fatto venire voglia di guardare quel luogo con i tuoi occhi.
Io in quel mare ho imparato a nuotare. Ogni giorno imparo a nuotare perché il mare si mescola e non è mai lo stesso.

 


Ora invia una Recensione

Ordina Per

  1. Simona
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Brava Roberta! Ho letto volentieri il tuo ricordo e la storia del tuo paese. È molto bello. Baci

    7 anni fa
    1. Roberta La Placa Proprietario Scheda

      Grazie cara Simona per il tuo commento. Contenta di averti portato con le parole nella bellezza del paese delle mie vacanze estive.

      7 anni fa
  2. Ornella stocco
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    I ricordi dell infanzia si mescolano dolcemente ai colori della riviera…

    7 anni fa
    1. Roberta La Placa Proprietario Scheda

      Grazie Ornella per la lettura e il tuo commento. Bello mescolare i ricordi con i colori di Liguria.

      7 anni fa
  3. Debora Mika S.
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Gradevole e coinvolgente: brava!

    7 anni fa
    1. Roberta La Placa Proprietario Scheda

      Graze cara Debora per il tuo commento e il tempo che hai dedicato alla lettura.

      7 anni fa
  4. Gianluca Oggianu
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Bello sapere che ci sono ancora persone che guardano questi luoghi con gli occhi di una bambina.

    3 anni fa

Annulla risposta

Altre Storie in Zona

    Il mare in un abbraccio

    RobertaLaPlaca

    Profilo dell'Autore

    Visualizzazioni

    1.109

    Sei un Autore?

    Autore

    Unisciti al nostro Progetto!

    Registrati su Storie di Città. Potrai pubblicare e geolocalizzare le tue opere, lasciarle impresse in un luogo, farle leggere a migliaia di lettori e potrai promuovere gratuitamente i tuoi libri!

    Registrati Ora

    STORIEDICITTA.IT

    "Dedicato a tutti coloro che conoscono l'arte dello scrivere, a chi ama viaggiare, ma soprattutto a tutti quelli che hanno sete di leggere!"

    Il Team di Storiedicitta.it

    www.storiedicitta.it

    Storie di Città

    • Condizioni d’uso
    • F.A.Q.
    • Privacy Policy
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Link interessanti

    • Bookabook
    • Eppela
    • Amazon Libri
    • Scuola Holden
    • Salute Privata
    Copyright Storie di Città - storiedicitta.it © 2019 Tutti i Diritti Riservati
    • facebook
    • twitter
    • google
    Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

    Login

    Register |  Lost your password?