Storie di Città

Racconti e Poesie originali e geolocalizzati

  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
Menu
  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
  • Sfoglia Categorie
      • 684Poesie
      • 393Racconti
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
La Piazza

La Piazza

83050 Volturara Irpina AV
Diari e Memorie Racconti
0 Reviews
Condividi

Condividi:

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Write a Review

La Piazza

visita su Google street view     Volturara Irpina AV /button>


Anima di Volturara è La Piazza, il luogo delle trame e degli intrighi minori, spesso falsi e inventati. E’ un club per uomini. Le donne, anche se ora indipendenti e smaliziate, attraversano la piazza quasi solo per andare a casa. A meno che non sia domenica all’ora della messa. Un tempo il lato opposto alla quercia, ove ancora vi sono le fontanine, era luogo privilegiato delle contadine che prendevano l’acqua nelle conche di rame e la portavano a casa poggiata sopra la testa, con la sola protezione di una cerchia di panno, le giovani e le vedove si mettevano in mostra. Nella piazza si indaga sul proprio nemico, sulle donne sole e ancora piacenti, su un buon affare. La Piazza accoglie amorevole le dissertazioni sulle castagne, sui fagioli e sulla filosofia greca. La Piazza nella sua infinita pazienza non si stanca mai di sentire le stesse storie.
── Che si dice Don Gaetà?
── E che si deve dire Don Gennarì?
Chi conta e comanda davvero si fa vedere poco in Piazza, non si mischia. Adesso che ci sono le automobili si vede arrivare a sera un’auto di lusso con dentro una faccia di pietra, qualcuno lascia la compagnia dei perditempo, gli corre incontro per dare ossequio e ricevere protezione e consigli.
Lo cercine, il panno a forma di cerchio sul capo della donna, serviva a bilanciare, e rendere appena un poco più lieve, il peso della conca di rame piena d’acqua. La conca era abbastanza grande da immergervi un bimbetto per lavarlo. Nessuno pensava di usare l’acqua limpida e fresca della conca per lavarsi. Men che mai i sudici monelli che correvano gridando dietro alla corriera in arrivo nella Piazza. La donna si muoveva lenta come una dea a portare l’acqua nelle case.
“Commare, aprite vi ho portato l’acqua.”
“Sali.”
L’acqua veniva pagata con qualche moneta o forse una mezza pagnotta di pane dal forno di casa.
La portatrice d’acqua se ne tornava felice alla fontana in Piazza, dove l’aspetta il giovane contadino che la vuole per moglie. Lei non conosce il valore del suo portamento.
Potevi andare a Parigi e fare la modella. Avresti indossato stivali di pelle, invece le tue scarpe sono calze di lana grezza rinforzate con una suola di pezza. La Maison non sale il Malepasso per venire da te. Dormirai col tuo sposo su una coperta in terra.
Non ci sono più le portatrici d’acqua e il figlio del contadino fa l’avvocato.
A Volturara tutti fanno causa a tutti, per sentirsi di una certa importanza. Un mese si e uno no al primo pomeriggio i paesani coinvolti si mettono l’abito buono e dicono alla famiglia:
“Adesso vado dall’avvocato.”
La moglie premurosa gli ricorda:
“E caciocavalli non gliene porti? Lo sai che quello poi si offende.”
Le cause a Volturara non finiscono mai. La sentenza potrebbe offendere una delle parti. I giudici
ne sono consapevoli.

Cerca altre Storie nella tua Città


Benvenuto

Ora invia una Recensione

Annulla risposta

Altre Storie in Zona

    La Piazza

    sapodilla

    Profilo dell'Autore

    Visualizzazioni

    54

    Sei un Autore?

    Autore

    Unisciti al nostro Progetto!

    Registrati su Storie di Città. Potrai pubblicare e geolocalizzare le tue opere, lasciarle impresse in un luogo, farle leggere a migliaia di lettori e potrai promuovere gratuitamente i tuoi libri!

    Registrati Ora

    STORIEDICITTA.IT

    "Dedicato a tutti coloro che conoscono l'arte dello scrivere, a chi ama viaggiare, ma soprattutto a tutti quelli che hanno sete di leggere!"

    Il Team di Storiedicitta.it

    www.storiedicitta.it

    Storie di Città

    • Condizioni d’uso
    • F.A.Q.
    • Privacy Policy
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Link interessanti

    • Bookabook
    • Eppela
    • Amazon Libri
    • Scuola Holden
    • Salute Privata
    Copyright Storie di Città - storiedicitta.it © 2019 Tutti i Diritti Riservati
    • facebook
    • twitter
    • google
    Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

    Login

    Register |  Lost your password?

     

    Caricamento commenti...