Storie di Città

Racconti e Poesie originali e geolocalizzati

  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
Menu
  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
  • Sfoglia Categorie
      • 696Poesie
      • 393Racconti
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
Basta un click

Basta un click

Via Mauro Codussi
24124 Bergamo
Diari e Memorie Racconti
0 Reviews
Condividi

Condividi:

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Write a Review

Basta un click

visita su Google street view     Via Codussi, Bergamo /button>

Con un click compri un libro su Amazon e in tempo reale te lo trovi sul tuo e-book.

Con un click ti si aprono mille finestre sul mondo: informazione, eventi, luoghi, persone…
Ma click (sei troppo giovane per saperlo) è l’onomatopea del rumore prodotto dallo schiacciamento di un pidocchio tra le unghie di due pollici materni.

Nell’immediato dopoguerra era quasi normale vedere i pidocchi scorrazzare sulla testa dei bambini, mentre le cimici preferivano bivaccare tra coperte e materassi.
Le mosche, invece, più volatili, si spostavano tranquillamente da un escremento alla tavola imbandita, se non proprio sul piatto della minestra.

Non era raro, passando per le strade, vedere un bambino con la testa appoggiata sulle ginocchia della mamma per essere liberato dagli ospiti molesti.
Penso alle scimmie, antesignane del mutuo soccorso, che si spulciano a vicenda ricavandone anche un gustoso stuzzichino.

Contro i pidocchi la cura più efficace consisteva nel cospargere la testa col petrolio e poi…tutti rapati a zero.
Per le mosche il rimedio arrivò da lontano: il “miracoloso” DDT regalatoci dall’America e in seguito rivelatosi altamente cancerogeno.

Se un pidocchio osasse oggi comparire sulla testa di uno scolaro scatenerebbe una serie di operazioni da terrore degne più di una lotta al virus: isolamento immediato e momentaneo del soggetto e del suo giubbotto sull’attaccapanni, telefonata al genitore, corsa in farmacia per uno shampoo specifico e, dopo un paio di giorni, ritorno a scuola con relativo certificato medico. Tempi moderni!

Un bagaglio molto ricco di ricordi anche remoti: senescenza manifesta o prezioso patrimonio da coltivare e custodire?


Cerca altre Storie nella tua Città


Benvenuto

Ora invia una Recensione

Annulla risposta

Altre Storie in Zona

    Basta un click

    Fofo

    Profilo dell'Autore

    Visualizzazioni

    64

    Sei un Autore?

    Autore

    Unisciti al nostro Progetto!

    Registrati su Storie di Città. Potrai pubblicare e geolocalizzare le tue opere, lasciarle impresse in un luogo, farle leggere a migliaia di lettori e potrai promuovere gratuitamente i tuoi libri!

    Registrati Ora

    STORIEDICITTA.IT

    "Dedicato a tutti coloro che conoscono l'arte dello scrivere, a chi ama viaggiare, ma soprattutto a tutti quelli che hanno sete di leggere!"

    Il Team di Storiedicitta.it

    www.storiedicitta.it

    Storie di Città

    • Condizioni d’uso
    • F.A.Q.
    • Privacy Policy
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Link interessanti

    • Bookabook
    • Eppela
    • Amazon Libri
    • Scuola Holden
    • Salute Privata
    Copyright Storie di Città - storiedicitta.it © 2019 Tutti i Diritti Riservati
    • facebook
    • twitter
    • google
    Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

    Login

    Register |  Lost your password?

     

    Caricamento commenti...