Storie di Città

Racconti e Poesie originali e geolocalizzati

  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
Menu
  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
  • Sfoglia Categorie
      • 685Poesie
      • 393Racconti
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
Le domeniche della vita

Le domeniche della vita

Faro di Punta Penna, Vasto
66054 Vasto (Ch)
Luoghi e Paesaggi Racconti
0 Reviews
Condividi

Condividi:

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Write a Review

Le domeniche della vita

visita su Google street view  

 

Un inarrestabile desiderio di solitudine e raccoglimento mi porta a te, Faro di Punta Penna .
Ti vedo dalla barca ormeggiata al porto di Vasto , ti vedo e se socchiudo un po’ gli occhi mi sembra di stare a Liverpool .
Un agglomerato di case di marittimi e pescatori a protezione.
Corolle di cemento dai colori tenui come il mare d’inverno.
Balconi di ferro incrostati di ruggine , odore di pesce lasciato marcire in un bidone di ferro, maglie di lana stese e tute da lavoro appese a un gancio.
Da una finestra al primo piano si sentono le notizie di un telegiornale che parla di morte e di dolore.
Arriva una vecchia Mercedes con targa tedesca ed esce un signore dai capelli scuri con un vassoio di paste in mano.
Esce la moglie vestita a festa con la messa in piega e la borsetta di finto Vuitton.
Escono due bambine con i telefonini e il lucido della Debbie sulle labbra ancora ingenue.
La tradizione delle pastarelle al pranzo domenicale a casa dei nonni.
Le bambine scelgono sempre i bignè al cioccolato , il nonno la sfogliatella no, perché si attacca alla dentiera.
La TV accesa sulla Santa Messa .
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo . Amen.
Si siedono a tavola.
La nonna ha cucinato il brodetto per gli adulti e le sogliole al burro per le bambine.
Vento teso , peperoni secchi inchiodati al muro , capperi sfioriti sul rudere screpolato di una vecchia casa, chiesa senza parroco né custode.
Entro e ci sono solo io a pregare, ma non Gesù né i santi .
Prego che la bellezza non finisca.
Che il ricordo non svanisca .
Prego di potermi ancora meravigliare per la tenerezza di certi giorni.
Accanto alla chiesetta votiva tre bambini tirano calci dentro le reti da pesca cucite dal nonno.
Lascio sull’altare un petalo di rosa.
Per grazia ricevuta.
Lontana, ma così vicina, la sirena antinebbia.

Cerca altre Storie nella tua Città


Benvenuto

Ora invia una Recensione

Annulla risposta

Altre Storie in Zona

    Le domeniche della vita

    Mirella Barteloni

    Profilo dell'Autore

    Visualizzazioni

    209

    Sei un Autore?

    Autore

    Unisciti al nostro Progetto!

    Registrati su Storie di Città. Potrai pubblicare e geolocalizzare le tue opere, lasciarle impresse in un luogo, farle leggere a migliaia di lettori e potrai promuovere gratuitamente i tuoi libri!

    Registrati Ora

    STORIEDICITTA.IT

    "Dedicato a tutti coloro che conoscono l'arte dello scrivere, a chi ama viaggiare, ma soprattutto a tutti quelli che hanno sete di leggere!"

    Il Team di Storiedicitta.it

    www.storiedicitta.it

    Storie di Città

    • Condizioni d’uso
    • F.A.Q.
    • Privacy Policy
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Link interessanti

    • Bookabook
    • Eppela
    • Amazon Libri
    • Scuola Holden
    • Salute Privata
    Copyright Storie di Città - storiedicitta.it © 2019 Tutti i Diritti Riservati
    • facebook
    • twitter
    • google
    Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

    Login

    Register |  Lost your password?