Storie di Città

Racconti e Poesie originali e geolocalizzati

  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
Menu
  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
  • Sfoglia Categorie
      • 686Poesie
      • 393Racconti
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
Stelle tra le mura

Stelle tra le mura

Piazza Santa Caterina
53034 Colle di Val d'Elsa (SI)
Storie Vere Racconti
7 Reviews
Condividi

Condividi:

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Write a Review

Stelle tra le mura

Piazza Santa Caterina, Colle Val d’Elsa

Era una torrida giornata estiva, il caldo si appiccicava alla pelle. Percorrevamo le strade tra distese di verde brillante, grano dorato e terra di siena. Nell’aria il profumo di tranquillità. La strada si inerpicava in una villaggio arroccato tra sassi medievali. Il sapore della storia tra ciottoli e mattoni. Un piccolo borgo raccolto nelle sue possenti mura, una visione fortunata dall’alto del colle. Chissà se troveremo qualcosa a quest’ora, ci domandavamo perplessi. Il paesino mi abbracciava, mi faceva sentire protetta e al sicuro, in un tutt’uno tra persone e ambiente. Un bellissimo palazzo antico da poco ristrutturato fu il nostro rifugio di fortuna per quella notte. Dalla finestra dell’ultimo piano arrivava una musica allegra e un chiacchiericcio di voci squillanti. Stanchi ma con l’entusiasmo di chi è in gita e vuole vivere tutto senza perdersi nemmeno una briciola, eravamo già corsi in strada. Scendendo verso il cuore delle contrade, un’incantevole piazzetta mi sorprese e mi invitò a cena. Gli alberi creavano un tetto di fronde, tutto intorno lucine bianche. Una festa all’aria aperta, dove tutti erano invitati, una mensa grande per compaesani e foresti. Un momento conviviale, semplice ed autentico. La gioia del riunirsi, piatti tipici della cucina toscana. Non un rumore di auto, non un ronzio di pensieri, sembrava che lì i problemi non arrivassero, almeno non per quella sera. I muraglioni schermavano. Ci dissero poi che era la Sagra Della Miseria, quasi ad esorcizzarla. Seduti nell’anima del paese con tutti i colori, sapori e suoni dell’antico borgo medievale, piazza Santa Caterina ci aveva accolti nel suo grembo materno. Il  senso di comunità, che non esclude nessuno. Donne e uomini lavoravano in cucina e al bancone, mentre i ragazzini ci davano i vassoi e pulivano. Un’atmosfera familiare e allegra, come quando ci si ritrova la domenica tutti assieme. Nella suggestiva e caratteristica cornice di Colle Val d’Elsa, nella parte alta della città, si banchettava con zuppa di pane, panzanella, pappa col pomodoro, porchetta, bruschette, acciughe e baccalà, polpette di carne, fagioli all’uccelletto e salsicce, e chi più ne ha più ne metta. Un’ottima birra artigianale, dal gusto deciso, fresca e rotonda.  E come dolcetto i mitici cantucci con vin santo. La festa non terminava con il caffè, ma proseguiva nei baretti che stondavano la piazza. Giovani e adulti intrecciati, come si faceva un tempo, in strada. Uno tentativo di schermo tv per la partita di calcio aveva riscosso meno successo del previsto. Passeggiando lungo la via principale, è tutto chiuso, tutto spento. Laggiù le luci e una fontana vivace lasciano intuire un altro quartiere, vicino ma con dinamiche diverse, più moderne e forse per questo meno affascinanti.  Il cielo buio era una coperta trapuntata di stelle. Foglie umide e l’odore della notte fresca. La distesa sotto di noi e l’infinità sopra, l’uomo è piccolo ma il mondo a volte è proprio uno spettacolo. Ritornati in piazzetta, tutti sono amici di tutti, si ride e si scherza assieme, uniti in un solo gruppo. E ti senti fortunato di poter esistere e respirare quell’aria, privilegiato per far parte di quel mondo esclusivo così semplice ma immensamente prezioso.

Cerca altre Storie nella tua Città


Benvenuto

Ora invia una Recensione

Ordina Per

  1. Komir
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Un mix di sapori, emozioni e romanticismo delle piccole ma meravigliose nostre vecchie piazzette.
    Complimenti!

    7 anni fa
  2. Fulvio
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Un breve racconto che infonde serenità!

    7 anni fa
  3. Fulvio
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Un breve racconto Che mi fa rivivere momenti vissuti in passato.. e che spero di rivivere

    7 anni fa
  4. la vale
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    La Lara in gita dà il meglio di sé

    6 anni fa
  5. la vale
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    è proprio un racconto che t fa venire voglia d partire..prossima tappa ?

    6 anni fa
  6. Francesco
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Stupendo! Meraviglioso racconto… ho 18 anni , ma lei mi ha fatto sognare un momento unico e allegro ! Senza pensieri… Viva colle! Paese meraviglioso, graffiato dalla Crisi del momento..

    6 anni fa
  7. Nazha
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Stupendo racconto????

    6 anni fa

Annulla risposta

Altre Storie in Zona

    Stelle tra le mura

    LaLara

    Profilo dell'Autore

    Visualizzazioni

    884

    Sei un Autore?

    Autore

    Unisciti al nostro Progetto!

    Registrati su Storie di Città. Potrai pubblicare e geolocalizzare le tue opere, lasciarle impresse in un luogo, farle leggere a migliaia di lettori e potrai promuovere gratuitamente i tuoi libri!

    Registrati Ora

    STORIEDICITTA.IT

    "Dedicato a tutti coloro che conoscono l'arte dello scrivere, a chi ama viaggiare, ma soprattutto a tutti quelli che hanno sete di leggere!"

    Il Team di Storiedicitta.it

    www.storiedicitta.it

    Storie di Città

    • Condizioni d’uso
    • F.A.Q.
    • Privacy Policy
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Link interessanti

    • Bookabook
    • Eppela
    • Amazon Libri
    • Scuola Holden
    • Salute Privata
    Copyright Storie di Città - storiedicitta.it © 2019 Tutti i Diritti Riservati
    • facebook
    • twitter
    • google
    Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

    Login

    Register |  Lost your password?