Storie di Città

Racconti e Poesie originali e geolocalizzati

  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
Menu
  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
  • Sfoglia Categorie
      • 684Poesie
      • 393Racconti
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
Ospedale di Niguarda

Ospedale di Niguarda

Piazza dell'Ospedale Maggiore 3
20162 Milano
Diari e Memorie Racconti
0 Reviews
Condividi

Condividi:

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Write a Review

Ospedale di Niguarda

visita su Google street view  

 

C’è fresco e il sole non brucia. Mi sveglio. Sento una musica che viene dalla strada, e una lunga discussione a voce alta, in cingalese, che viene dall’appartamento attiguo.

Prendo la MM 1 e arrivo all’ospedale con l’autobus N.53. Vedo enormi nuovi quartieri che ancora crescono, geometrici e colorati. C’è un cinema multisala, vuoto perché avrebbe aperto solo nel pomeriggio.

L’ospedale era stato costruito negli anni ’30. I marmi bianchi riflettono la luce trasparente. Chiedo dove è la chiesa. “Per i funerali?” “Sì”, dico. “Prenda il pulmino interno, fermata n.4.”Alla città di fuori corrisponde la città di dentro, l’una speculare all’altra, con le sue planimetrie e i suoi mezzi di trasporto.

Arrivo alla cappella mortuaria. La gente occupa il sagrato. Li riconosco tutti, ma a turno, incontrandoli con lo sguardo. Sono cresciuti, adulti, chi perde già i capelli, chi ha una leggera pinguedine, chi veste abiti classici.

Attendo che il funerale si concluda. Dall’interno esce il suono di una tromba tristissima. Ci si avvicina e ci  si allontana. Un saluto, una stretta di mano, un bacio. Ognuno di noi pensa: “E’ lui?”, oppure “E’ lei?”

Stefano era morto due giorni prima. Il ragazzo più bello, di tutto il liceo. Io ero stato il suo professore di storia e filosofia, per tre anni. I suoi compagni di classe, i miei studenti, sono lì, a contatto con la morte. Aveva ventidue anni. Una malattia veloce l’ha preso e ucciso, benché la madre, indicandolo steso nella bara, dicesse a tutti “Hai visto come è bello?”

Siamo al sole, davanti alla chiesa piena. Ricordo quante volte l’avevo interrogato e lui non aveva risposto, non aveva studiato. Frequentava sempre molti amici e ragazze. Parlava ed era allegro. Se gli domandavano perché portasse un jeans dal taglio strano o perché si fosse tatuato la tempia, rispondeva: “E’ moda.” E sorrideva, con l’aria di saperla lunga.

Penso a quelle parole, mentre la bara esce, coperta di fiori. Leopardi diceva che la Moda e la Morte sono uguali, entrambe ci sono perché distruggono e annientano.

Mi avvicino ai genitori che, ancora inconsapevoli, con gli occhi vuoti, pare salutino amici giunti tardi ad un cocktail. Mi vedono e sono felici. Mi dicono, prima l’uno, e poi l’altra, ma indipendenti senza influenzarsi e ascoltarsi: “Stefano la ricordava spesso. E’ contento.”

Cerca altre Storie nella tua Città


Benvenuto

Ora invia una Recensione

Annulla risposta

Altre Storie in Zona

    Ospedale di Niguarda

    RiccardoR

    Profilo dell'Autore

    Visualizzazioni

    419

    Sei un Autore?

    Autore

    Unisciti al nostro Progetto!

    Registrati su Storie di Città. Potrai pubblicare e geolocalizzare le tue opere, lasciarle impresse in un luogo, farle leggere a migliaia di lettori e potrai promuovere gratuitamente i tuoi libri!

    Registrati Ora

    STORIEDICITTA.IT

    "Dedicato a tutti coloro che conoscono l'arte dello scrivere, a chi ama viaggiare, ma soprattutto a tutti quelli che hanno sete di leggere!"

    Il Team di Storiedicitta.it

    www.storiedicitta.it

    Storie di Città

    • Condizioni d’uso
    • F.A.Q.
    • Privacy Policy
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Link interessanti

    • Bookabook
    • Eppela
    • Amazon Libri
    • Scuola Holden
    • Salute Privata
    Copyright Storie di Città - storiedicitta.it © 2019 Tutti i Diritti Riservati
    • facebook
    • twitter
    • google
    Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

    Login

    Register |  Lost your password?