Storie di Città

Racconti e Poesie originali e geolocalizzati

  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
Menu
  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
  • Sfoglia Categorie
      • 683Poesie
      • 393Racconti
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
Il vicino di casa

Il vicino di casa

Centro Storico
59100 Prato
Storie Vere Racconti
0 Reviews
Condividi

Condividi:

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Write a Review

Il vicino di casa

Centro Storico di Prato, Toscana

Nel 1999 comprai la mia prima casa. Era un sabato mattina di settembre quando entrai per la prima volta in quella palazzina, nel centro storico di Prato, quando il centro storico di Prato era ricco, bello e vivo, non come adesso che a farci una passeggiata ti viene da piangere.
L’agente immobiliare aprì il portone d’ingresso. Entrai e respirai una frescura antica che mi riportò immediatamente alla memoria la casa della nonna, a Firenze. Quattro rampe di scale di graniglia grigia, corrimano in ferro battuto, una porta blindata, eccoci. L’appartamento non era molto grande, circa 60 metri, ma molto ben disposto, con stanze quadrate e spaziose. Pavimento in cotto, pareti a cera, archi di mattoni, persiane di legno verde scuro, muri spessi. I battiti del mio cuore accelerarono. Nella mia ricerca ne avevo viste di case, di tutti i tipi, di quelle che ti spacciano la soffitta per mansarda, la cantina per taverna, senza terrazzi, con il tetto da rifare e così via, ma per la cifra che potevo spendere in quel momento, che per me era una piccola fortuna, quella non era affatto male, e conteneva un pizzico di tutti gli ingredienti che desideravo.
L’agente immobiliare mi introdusse nella zona giorno, illuminata da una grande porta finestra aperta su un terrazzo che guardava l’interno di un giardino privato, ombroso e quieto. Oltre quel giardino si vedeva un vecchio edificio, disabitato, con molte finestre ad arco, ed un grande cortile in terra battuta. E lì, proprio nel mezzo del cortile, c’era uno degli alberi più grandi che avessi mai visto, una quercia. Era una mattinata bella e ventosa, una di quella giornate di fine estate in cui senti la voglia di iniziare qualcosa di nuovo. L’agente immobiliare parlava di prezzi al metro quadro, lo interruppi. “Che cos’è quell’edificio? Sembra molto vecchio”. Lui strinse le labbra. “E’ un ex monastero, è molto antico, risale più o meno al 1500. C’è un progetto, già approvato dal comune, per costruirci degli appartamenti, ma per adesso … “.
Il vento soffiava forte, ma era ancora tiepido, i rami dell’albero si muovevano come braccia umane, il rumore delle foglie che frusciavano stordiva. “Sembra vivo”, pensai. “E’ come se parlasse”. “Woosh, woosh!”. Mi rivolsi mentalmente a lui. “Avrai almeno 200 o 300 anni, ne avrai viste succedere di cose da queste parti! Magari potessi raccontarmele!”. “Fruush, fruush!”. Rispose lui. I rami si inchinarono dalla mia parte. “Mi stai simpatica”. Disse. “Se verrai ad abitare qui, faremo delle bellissime chiacchierate”. Beh, non è che proprio lo disse, ma lo avrebbe senz’altro detto se avesse potuto.
Quando firmai il contratto, il notaio mi guardò e disse: “La sua prima casa di proprietà?”. Io annuii. Lui sorrise notarilmente. “Congratulazioni!”. Non seppe, e non lo seppe mai nessuno, che avevo speso quella che per me era una piccola fortuna, per chiacchierare con un albero.

 
 

Ora invia una Recensione

Annulla risposta

Altre Storie in Zona

    Il vicino di casa

    Francesca

    Profilo dell'Autore

    Visualizzazioni

    531

    Sei un Autore?

    Autore

    Unisciti al nostro Progetto!

    Registrati su Storie di Città. Potrai pubblicare e geolocalizzare le tue opere, lasciarle impresse in un luogo, farle leggere a migliaia di lettori e potrai promuovere gratuitamente i tuoi libri!

    Registrati Ora

    STORIEDICITTA.IT

    "Dedicato a tutti coloro che conoscono l'arte dello scrivere, a chi ama viaggiare, ma soprattutto a tutti quelli che hanno sete di leggere!"

    Il Team di Storiedicitta.it

    www.storiedicitta.it

    Storie di Città

    • Condizioni d’uso
    • F.A.Q.
    • Privacy Policy
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Link interessanti

    • Bookabook
    • Eppela
    • Amazon Libri
    • Scuola Holden
    • Salute Privata
    Copyright Storie di Città - storiedicitta.it © 2019 Tutti i Diritti Riservati
    • facebook
    • twitter
    • google
    Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

    Login

    Register |  Lost your password?