Storie di Città

Racconti e Poesie originali e geolocalizzati

  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
Menu
  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
  • Sfoglia Categorie
      • 686Poesie
      • 393Racconti
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
Passaggiata Montespertolese

Passaggiata Montespertolese

50025 Poppiano (FI)
Storie Vere Racconti
4 Reviews
Condividi

Condividi:

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Write a Review

Passaggiata Montespertolese

visita su Google street view  


Mi chiudo l’uscio alle spalle, mentre le finestre di casa  rimangono aperte, lasciando che il sole d’aprile e gli aromi di una campagna in risveglio, invadano piano le stanze. Una brezza a tratti più vigorosa, mi scompiglia i capelli. Scarpe da jogging, abiti comodi adatti al passeggio. Una felpa stretta in vita per quando il calore di questo sole smanioso di farsi vedere e sentire, andrà a nascondersi con lui dietro l’orizzonte. I pollini nell’aria solleticano il mio naso allergico che in ripetuti starnuti soccombono. Insignificante scotto da pagare, quando si ha la fortuna sfacciata di vivere in campagna, tra poggi e borghi adagiati nel verde. Serrata dunque la porta, accompagnato nella battuta il cancelletto, mi immetto su Via di Poppiano, in direzione dell’omonimo Castello. Pian piano il passo prende il suo ritmo mentre l’occhio come sempre non sa dove posarsi, frastornato com’è da tanto paesaggio e colore a circondarlo. Un concentrato raggio di sole mi illumina il volto, regalandomi da qui al mio rientro, il primo colorito di una abbronzatura in divenire. Per andare al Castello, antichissima dimora dei Conti Guicciardini, percorro in discesa l’antico viale che oggi come ieri designa il tragitto tra “poggio e borgo di Poppiano”. Cipressi verdi come sentinelle, ne costeggiano i lati, vigili e discreti sul mio passare. Alla fine del viale mi tengo a destra e percorsi ancora pochi metri in accennata salita, entro nel borgo. Le case quasi incastrate l’un l’altra, costituiscono una specie da avamposto al “maniero” che già s’intravede. Avanzo ancora. La strada si fa piazzale antistante l’entrata del Castello. Un enorme cancello ne custodisce accesso e corte interna. Tre le torri che svettano. Più imponente una, minori le altre due. Indiscusse sanciscono l’origine e l’uso che fu, dell’immensa dimora. Una coppia di turisti muniti di obbiettivo, sbirciano la corte oltre l’antica cancellata, lasciandosi andare a più di uno scatto. Se il mio inglese fosse un poco meno arrugginito, mi potrei avvicinare e raccontar loro di quanto sia suggestiva quella corte d’estate, quando a metà luglio per una sera, s’illumina di fiaccole, s’imbandisce di cibo povero e buon vino, risuona di note. Per tetto il cielo! Di luna e stelle al bisogno. Ma raccontato che gliel’ho solo col pensiero, proseguo il mio cammino tra vigne e oliveti, discese e salite, in piacevole alternanza. Quando la strada si sdoppia a me la scelta: borgo di Fezzana o di Montebetti? Il primo oggi ha la meglio, mentre le gambe già prendono velocità per l’ennesima discesa. Due anziani per mano mi vengono incontro, la vita di ognuno consegnata in quella morbida stretta. Stesso passo, stesso ritmo, come se fosse un solo arto a condurli.
“Buonasera” -gli dico con un sorriso-
“Buonasera” -insieme uguale rispondono-

E prima che mi sfilino accanto provo a immaginare quanti siano gli anni che passano tra quelle dita intrecciate. Con commozione e tenerezza penso a noi due, a chi di noi per primo, lascerà la mano dell’altro. Devo stare invecchiando amore mio se questi pensieri mi spaccano il cuore.

Passeggiando l’anima si nutre, si mettono in fila le emozioni, si resetta la mente, si sfoltiscono i pensieri. Psicologica terapia a costo zero, allenamento fisico senza palestra. Negative partenze, positivi rientri.
Giunta l’ora del ritorno girando sulle suole di gomma a ritroso ripercorro il cammino. Paesaggio, colori, borghi e Castello uguali ma diversi, di nuovo catturano il mio sguardo.

Dipende dalla luce, dal passo, dal mio sentire…

 

Ora invia una Recensione

Ordina Per

  1. Nara Mazzetti
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Bellissimo scritto che mi rappresenta totalmente. ….anche io come Giovanna abito su questo poggio e sento mie tutte le parole e le emozioni! !!Grazie amica Artigianascrittora

    6 anni fa
  2. Nara Mazzetti
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    ?

    6 anni fa
  3. Silvia Schiavo
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Mi è piaciuto molto. Anch’io amo scrivere dei luoghi che caratterizzano le mie passeggiate. Noi fortunati che abbiamo a disposizione le campagne siamo circondati da innumerevoli fonti di ispirazione… Nonostante i nasi allergici 🙂

    5 anni fa
  4. Marco
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Bello e coinvolgente, come i nostri luoghi.

    5 anni fa

Annulla risposta

Altre Storie in Zona

    Passaggiata Montespertolese

    Giovanna Vannini

    Profilo dell'Autore

    Collegati con l’autore

    • Twitter URL
    • Facebook URL
    • LinkedIn URL

    Visualizzazioni

    962

    Sei un Autore?

    Autore

    Unisciti al nostro Progetto!

    Registrati su Storie di Città. Potrai pubblicare e geolocalizzare le tue opere, lasciarle impresse in un luogo, farle leggere a migliaia di lettori e potrai promuovere gratuitamente i tuoi libri!

    Registrati Ora

    STORIEDICITTA.IT

    "Dedicato a tutti coloro che conoscono l'arte dello scrivere, a chi ama viaggiare, ma soprattutto a tutti quelli che hanno sete di leggere!"

    Il Team di Storiedicitta.it

    www.storiedicitta.it

    Storie di Città

    • Condizioni d’uso
    • F.A.Q.
    • Privacy Policy
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Link interessanti

    • Bookabook
    • Eppela
    • Amazon Libri
    • Scuola Holden
    • Salute Privata
    Copyright Storie di Città - storiedicitta.it © 2019 Tutti i Diritti Riservati
    • facebook
    • twitter
    • google
    Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

    Login

    Register |  Lost your password?