Storie di Città

Racconti e Poesie originali e geolocalizzati

  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
Menu
  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
  • Sfoglia Categorie
      • 662Poesie
      • 390Racconti
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
Amor Tirreno
Scheda Verificata

Scheda Verificata

This listing is being maintained by its rightful owner.

Amor Tirreno

Via Torre di Lavello
01017 Tuscania (VT)
Poesie Poesie
2 Reviews
Condividi

Condividi:

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Write a Review

Amor Tirreno

Via Torre di Lavello, Tuscania (VT)

Fanciullo spensierato giocavo tra gli antichi sepolcri del tempo che fu; tra i vasi, gli ori e i bronzi etruschi Regine belle e tremende come l’alba danzavano.

Le vecchiarelle di carriera, barcollando coi gigli in mano s’affrettavano ad omaggiare le Vergini dipinte al fresco del tufo, del nenfro e del marmo.

Il Paese mio tronfio d’orgoglio, ignaro, rideva di cotanta sua bellezza.

Alla luce della Luna le torri strizzavano l’occhi al mare e dal blu indomito la vela ti portò Afrodite, Dea della mia idolatria, spumea bellezza del Tirreno.


Né Regina etrusca, né Vergine dipinta, né torr’antica fu mai tanto bella al paro tuo; quale rubino, smeraldo, diamante e perla pari incastonata nel Paese mio, che senza te da anello d’oro si fa di piombo.

Ora invia una Recensione

Ordina Per

  1. alida2
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Non sono un critico letterario e nei miei commenti mi faccio semplicemente influenzare dal mio istinto . Mi piace questa poesia che mi sembra mescoli ricordi d’infanzia ed amore per la propria città.

    6 anni fa
  2. Gioia Francisci
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Spero che ” sepolchri” scritto con l’acca sia un refuso…ma dà comunque fastidio nel contesto. Chiedo scusa per la schiettezza, ma dal canto mio non ho trovato nulla di originale in questi versi, sono ridondanti ed anche un po’ di maniera. Ma questo è solo il mio parere…in effetti .

    6 anni fa

Annulla risposta

Altre Storie in Zona

    Amor Tirreno

    Pyrethrum

    Profilo dell'Autore

    Collegati con l’autore

    • Facebook URL
    • Instagram URL

    Visualizzazioni

    514

    Sei un Autore?

    Autore

    Unisciti al nostro Progetto!

    Registrati su Storie di Città. Potrai pubblicare e geolocalizzare le tue opere, lasciarle impresse in un luogo, farle leggere a migliaia di lettori e potrai promuovere gratuitamente i tuoi libri!

    Registrati Ora

    STORIEDICITTA.IT

    "Dedicato a tutti coloro che conoscono l'arte dello scrivere, a chi ama viaggiare, ma soprattutto a tutti quelli che hanno sete di leggere!"

    Il Team di Storiedicitta.it

    www.storiedicitta.it

    Storie di Città

    • Condizioni d’uso
    • F.A.Q.
    • Privacy Policy
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Link interessanti

    • Bookabook
    • Eppela
    • Amazon Libri
    • Scuola Holden
    • ConsulAsk
    Copyright Storie di Città - storiedicitta.it © 2019 Tutti i Diritti Riservati
    • facebook
    • twitter
    • google
    Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

    Login

    Register |  Lost your password?