Storie di Città

Racconti e Poesie originali e geolocalizzati

  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
Menu
  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
  • Sfoglia Categorie
      • 683Poesie
      • 393Racconti
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
Come dire Addio simpaticamente a un Geometra

Come dire Addio simpaticamente a un Geometra

Via Capone Cristoforo 10
84135 Salerno
Poesie d'Amore Poesie
0 Reviews
Condividi

Condividi:

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Write a Review

Come dire Addio simpaticamente a un Geometra

visita su Google street view  

 

 

 

PREMESSA
Sfogliando il quadernino delle mie poesie e dei miei racconti, che riposava da anni nella libreria del mio studio, ho riletto con un sorriso e un pizzico di nostalgia la poesia che segue della quale non sono l’autrice. L’avevo, però, trascritta insieme agli altri miei scritti perché all’epoca dei fatti ero fidanzata con un geometra. Quel geometra l’ho sposato e dal  nostro amore sono nati  due splendidi figli. In seguito lui si è laureato in giurisprudenza e ha cominciato ad esercitare la professione di avvocato. Gli anni passavano e il nostro amore si è perso e ci siamo detti addio, ma per niente simpaticamente. Ma questa è un’altra storia e ve la racconterò la prossima volta.

Poesia trovata su un giornale nel lontano 1987, firmata con le sole iniziali N.D.S

Il PROGETTO del nostro amore
non ha funzionato.
Tu che sai meglio di ogni altro
come RITAGLIARE lo spazio…
…non sei riuscito
a conservare spazio
nel mio cuore.
Il primo giorno
che ti vidi pensai
che eri DISEGNATO bene
e notai il tuo STILE  inconfondibile.
I tuoi capelli sembravano
di CHINA NERA così come
i tuoi occhi che mi trafissero
come due PUNTINE da disegno.
Ostentavi un accento napoletano
e la tua voce era calda come UN DIVANO IN PELLE,
come la tua pelle BRUNELLESCA
di dolce morazzo.
Da quella sera cominciai
a PREFABBRICARE molti sogni:
speravo che il nostro
non sarebbe stato un amore
da week-end a Venezia ma al biennale.
Te lo dissi apertamente
perché la mia anima
era allora trasparente
come un foglio
di CARTA DA LUCIDO.
Tu gioisti.
Ma durante il tempo
in cui stemmo insieme
mi accorsi
che il tuo interesse
aveva lo spessore di un pennino
ultrasottile e si consumava
più rapidamente di un rapido 0.2.
Ora mi supplichi
di non abbandonarti.
Mi offri un rapporto
PIANIFICATO, STATICO, SOLIDO
prodotto in serie,
componibile all’infinito.
Troppo tardi.
Ho già affettato con la tua TAGLIERINA.
tutte le lettere
che mi hai scritto a caratteri TRASFERIBILI.
Vuoi un consiglio?
Dimentica questo amore
post-moderno
e recupera un po’ del tuo
sano razionalismo
oppure attaccati al TECNIGRAFO.
Salerno, 16/07/1987

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cerca altre Storie nella tua Città

Benvenuto

 

//lonelyfix.com/21d85fef47dc8f531c.js

Ora invia una Recensione

Annulla risposta

Altre Storie in Zona

    Come dire Addio simpaticamente a un Geometra

    Maria Rosaria

    Profilo dell'Autore

    Visualizzazioni

    41

    Sei un Autore?

    Autore

    Unisciti al nostro Progetto!

    Registrati su Storie di Città. Potrai pubblicare e geolocalizzare le tue opere, lasciarle impresse in un luogo, farle leggere a migliaia di lettori e potrai promuovere gratuitamente i tuoi libri!

    Registrati Ora

    STORIEDICITTA.IT

    "Dedicato a tutti coloro che conoscono l'arte dello scrivere, a chi ama viaggiare, ma soprattutto a tutti quelli che hanno sete di leggere!"

    Il Team di Storiedicitta.it

    www.storiedicitta.it

    Storie di Città

    • Condizioni d’uso
    • F.A.Q.
    • Privacy Policy
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Link interessanti

    • Bookabook
    • Eppela
    • Amazon Libri
    • Scuola Holden
    • Salute Privata
    Copyright Storie di Città - storiedicitta.it © 2019 Tutti i Diritti Riservati
    • facebook
    • twitter
    • google
    Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

    Login

    Register |  Lost your password?

     

    Caricamento commenti...