Storie di Città

Racconti e Poesie originali e geolocalizzati

  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
Menu
  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
  • Sfoglia Categorie
      • 684Poesie
      • 393Racconti
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
Cantiere Navale

Cantiere Navale

Cantieri storici
70056 Molfetta (BA)
Poesie Poesie
10 Reviews
Condividi

Condividi:

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Write a Review

Cantiere Navale

Cantieri Storici, Molfetta

A Molfetta il mare racconta la sua storia.
Cantiere navale
Son panni stesi al sole
questi pensieri che s’asciugano.
Qui tutto sbiadisce,
in questa luce bianca di calce
lo sguardo s’aggrotta
sulla rotta d’un gabbiano
e lì in volo indugia,
prossimo ad estinguersi lacrima
tra le ombre arrugginite
di questo vecchio scalo.
Una voce antica di padre
racconta di maestri d’ascia
e di un mestiere azzurro,
di salsedine e fierezza
proprio qui, su questi scogli,
che più che il mare, corrode
una Europa immemore di tanta bellezza.
Dov’è l’argano per tirare indietro il tempo?
Non fosse stato così miope il mio sguardo
non avrei potuto vivere qui
dove l’illusione di un barbaglio
sbiadisce questo nostro orgoglio
come panni dimenticati al sole.
Qui, tra croste di ruggine
e bulloni schiodati
inciampa il mio sguardo.
Qui e sempre qui
s’asciugano i miei pensieri.

Cerca altre Storie nella tua Città


Benvenuto

Ora invia una Recensione

Ordina Per

  1. Antonella
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Realista e delicata

    7 anni fa
  2. Marta Cappelluti
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Coinvolgente

    7 anni fa
  3. DOMENICO PETRUZZELLA
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Mi ritornano in mente il tintennare dei martelli sugli scafi, era musica che da mattino a sera allietava le giornate, mentre i maestri calfatari, per sconfiggere la fatica, cantavano in vernacolo locale canzoni antiche. Grazie per la poesia.

    7 anni fa
  4. Teresa Antonacci
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Sento persino il profumo di alghe e lo sciabordio della risacca. Quanti ricordi!!!

    7 anni fa
  5. Maddalena pisani
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    La storia di mio padre, di mio nonno, del mio bisnonno.
    Mest Lenerd maestro di remi

    7 anni fa
  6. FrancescoPaolo
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Mi riporta anni 60-64
    Officina Peppino Tatulli

    7 anni fa
  7. Raffaele Leone
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Realistica e commovente

    7 anni fa
  8. Danilo Di Clemente
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Una luce commossa sui miei ricordi d’infanzia

    7 anni fa
  9. Michele Jacono
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Ricordo ancora mio padre e mio nonno mest Michele il siciliano quanfo lavoravano al freddo e al caldo torrido….e quell’ inconfondibile odore di legno scaldato al fuoco che doveva prendere la forma dello scafo misto alla salsedine che era la padrona di quei luoghi….i rumori dei martelli e rivedo mio padre che inseriva la canapa nella chiglia delle barche prima che fossero verniciate…..in ultimo ricordo i vari dei pescherecci…. era sempre una festa che bisognava onorare

    7 anni fa
  10. Maurizio
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Complimenti e grazie per il salto temporale ai tempi della mia infanzia

    6 anni fa

Annulla risposta

Altre Storie in Zona

    Cantiere Navale

    Lorella Bini

    Profilo dell'Autore

    Visualizzazioni

    2.086

    Sei un Autore?

    Autore

    Unisciti al nostro Progetto!

    Registrati su Storie di Città. Potrai pubblicare e geolocalizzare le tue opere, lasciarle impresse in un luogo, farle leggere a migliaia di lettori e potrai promuovere gratuitamente i tuoi libri!

    Registrati Ora

    STORIEDICITTA.IT

    "Dedicato a tutti coloro che conoscono l'arte dello scrivere, a chi ama viaggiare, ma soprattutto a tutti quelli che hanno sete di leggere!"

    Il Team di Storiedicitta.it

    www.storiedicitta.it

    Storie di Città

    • Condizioni d’uso
    • F.A.Q.
    • Privacy Policy
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Link interessanti

    • Bookabook
    • Eppela
    • Amazon Libri
    • Scuola Holden
    • Salute Privata
    Copyright Storie di Città - storiedicitta.it © 2019 Tutti i Diritti Riservati
    • facebook
    • twitter
    • google
    Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

    Login

    Register |  Lost your password?