Storie di Città

Racconti e Poesie originali e geolocalizzati

  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
Menu
  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
  • Sfoglia Categorie
      • 686Poesie
      • 393Racconti
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
Zena t’è bella

Zena t’è bella

Spianata di Castelletto
16124 Genova
Poesie Poesie
5 Reviews
Condividi

Condividi:

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Write a Review

Zena t’è bella

visita su Google street view  

 

Vento e profumi
nei carruggi stretti,
e un punto di cielo tra i panni
che sanno di mare.
Il salmastro corrode le tende
e gli infissi,
anche quelli inventati
contro dazi e balzelli.
E’ sole a picco e vento che taglia
sui cento, mille scalini
dei tuoi dislivelli
di vita arroccata,
le mani avvilite
da borse pesanti
di un vivere duro.
Eppure sei bella, superba
madre dei miei natali,
a te mi inchino dall’alto della spianata
affacciata sul porto
dove i piccioni fan capolino,
tra le macchie dei parigini,
sui balconi discreti
aperti alle gatte e alla luna nuda,
che ti vince puntando il coltello.
Gente di mare. gente d’onore
e di poche parole,
confuse tra note di piano
e richiami di navi.

©bruna cicala/R
 

Ora invia una Recensione

Ordina Per

  1. david torrance
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Non basta andare a capo a casaccio, per etichettare come “Poesia” uno scritto.
    Mi scuso per la critica, ma proprio non ho capito il fatto di andare a capo così, al di là del valore dell’opera, che non commento mai perchè non sono all’altezza, si va a capo quando si è espresso un concetto e si è terminato un periodo.

    7 anni fa
  2. bruna cicala
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Se vuoi commentare devi commentare ciò che sai. L’andare a capo, in quel modo, esprime concetti che altrimenti rimarrebbero nascosti. Ma evidentemente ti sono sfuggiti. Accetto la critica se me la motivi, e, in ogni caso, la accetto in generale perchè il testo ha meritato la tua attenzione.Grazie.

    7 anni fa
  3. Anna Profumi
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Bella questa lirica, moto intima, molto sentita,molto “genovese”. Si commenta da sola, non è il caso di aggiungere altro. Brava Bruna Cicala!

    7 anni fa
  4. Lorenza78
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Leggendola mi sembra di sentire il “vento e i profumi nei carruggi stretti”. La leggo e la rileggo. Mi piace molto. Complimenti!

    7 anni fa
  5. lorella
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    molto coinvolgente.mi è piaciuta molto. brava

    7 anni fa

Annulla risposta

Altre Storie in Zona

    Zena t’è bella

    bruna cicala

    Profilo dell'Autore

    Visualizzazioni

    914

    Sei un Autore?

    Autore

    Unisciti al nostro Progetto!

    Registrati su Storie di Città. Potrai pubblicare e geolocalizzare le tue opere, lasciarle impresse in un luogo, farle leggere a migliaia di lettori e potrai promuovere gratuitamente i tuoi libri!

    Registrati Ora

    STORIEDICITTA.IT

    "Dedicato a tutti coloro che conoscono l'arte dello scrivere, a chi ama viaggiare, ma soprattutto a tutti quelli che hanno sete di leggere!"

    Il Team di Storiedicitta.it

    www.storiedicitta.it

    Storie di Città

    • Condizioni d’uso
    • F.A.Q.
    • Privacy Policy
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Link interessanti

    • Bookabook
    • Eppela
    • Amazon Libri
    • Scuola Holden
    • Salute Privata
    Copyright Storie di Città - storiedicitta.it © 2019 Tutti i Diritti Riservati
    • facebook
    • twitter
    • google
    Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

    Login

    Register |  Lost your password?