Storie di Città

Racconti e Poesie originali e geolocalizzati

  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
Menu
  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
  • Sfoglia Categorie
      • 698Poesie
      • 393Racconti
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
Oltre i rami e la rosa

Oltre i rami e la rosa

Via Partenio
83100 Avellino
Poesie Poesie
1 Review
Condividi

Condividi:

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Write a Review

Oltre i rami e la rosa

visita su Google street view  

Io mi sento tradito da una felicità temuta
nella tua bellezza
nella tua serietà che mi sconvolge e incanta
nella chiarezza delle tue parole –
l’urgenza di decidere chi amare.
 
Io mi sento tradito dal tuo estro che mi consola
dalla tua improvvisa maturità –
mi hai sorpassato con un abbraccio solo
un abbraccio che non posso ricambiare
se non da tre scalini più in su.
 
Io mi sento tradito: che la tua notte
faccia consumare tutto il tempo;
che il tuo mondo riassuma dolcemente il mio
quando ti vesti all’inglese e porti fra i capelli corti
le righe bianche dell’adolescenza.
 
Io mi sento tradito dai tuoi occhi azzurri
dagli azzurri rimbrotti della tua saggezza
dalla destrezza dei pensieri semplici
dal bastone diritto ai miei affanni maldestri
dalla caparbietà dei tuoi anni più belli.
 
Io mi sento tradito
per questa fedeltà incompiuta
che più “ragiona e canta” e più m’illude.
 



Cerca altre Storie nella tua Città


Benvenuto

Ora invia una Recensione

Ordina Per

  1. Rosanna Russo
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    “Oltre il ramo e la rosa “appare una poesia d’amore, dal lirismo intenso, che descrive l’oggetto del suo amore e i motivi stessi che hanno portato il poeta ad amare.
    Ma, in verità, ciò che viene raccolto, come si raccoglie una rosa, è la nostalgia di ciò che avrebbe potuto o potrebbe essere e il senso di distacco per quello che potrebbe scappar via.
    Il poeta ha urgenza di chiarirsi, vuole discriminare tra i ricordi e i sogni, vuole sapere il perché del mancato appagamento che pure dovrebbe provare.
    Si sente “tradito” dal tempo, dalle cose che ama, da un se stesso che vorrebbe amare di più e forse diversamente.
    Il poeta vive e guarda vivere se stesso, lucido nell’osservare con pietoso distacco quel sé che teme la perdita di tale e tanta felicità e che professa eterna, senza fine, la sua fedeltà .

    È una poesia delicata, raffinata, dal verso limpido che tende a un’armonia ideale, anche universale, e che costruisce un vero e proprio canto alla vita intera.,

    4 anni fa

Annulla risposta

Altre Storie in Zona

    Oltre i rami e la rosa

    Ruban Helly

    Profilo dell'Autore

    Visualizzazioni

    89

    Sei un Autore?

    Autore

    Unisciti al nostro Progetto!

    Registrati su Storie di Città. Potrai pubblicare e geolocalizzare le tue opere, lasciarle impresse in un luogo, farle leggere a migliaia di lettori e potrai promuovere gratuitamente i tuoi libri!

    Registrati Ora

    STORIEDICITTA.IT

    "Dedicato a tutti coloro che conoscono l'arte dello scrivere, a chi ama viaggiare, ma soprattutto a tutti quelli che hanno sete di leggere!"

    Il Team di Storiedicitta.it

    www.storiedicitta.it

    Storie di Città

    • Condizioni d’uso
    • F.A.Q.
    • Privacy Policy
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Link interessanti

    • Bookabook
    • Eppela
    • Amazon Libri
    • Scuola Holden
    • Salute Privata
    Copyright Storie di Città - storiedicitta.it © 2019 Tutti i Diritti Riservati
    • facebook
    • twitter
    • google
    Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

    Login

    Register |  Lost your password?

     

    Caricamento commenti...