Storie di Città

Racconti e Poesie originali e geolocalizzati

  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
Menu
  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
  • Sfoglia Categorie
      • 686Poesie
      • 393Racconti
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
Viaggio minimo nella notte

Viaggio minimo nella notte

Piazza Aldrovandi
40125 Bologna
Racconti Filosofici Racconti
0 Reviews
Condividi

Condividi:

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Write a Review

Viaggio minimo nella notte

visita su Google street view  

Camminando di notte, mi accade di incontrare in Aldrovandi, tra S.Vitale e Maggiore, spesso lo stesso uomo.

Cammina così lentamente da farmi pensare che per strada, nelle ore più tarde, si aggirino solo quelli che sentono ormai vicina la morte.

A quell’uomo, che percorre sempre lo stesso marciapiedi, con la faccia che  oscurità nasconde alla curiosità di osservarne i lineamenti,  mi decido a parlare: “Ho perso la musa!” Così, tanto per spezzare il silenzio e creare un’ atmosfera colloquiale.

“Io, mai avuto una musa!” risponde, “Che senso ha?”

Parlerò, nel prosieguo, a lui o alla notte?

Cammina, poi, curioso, improvvisamente si ferma e domanda: “La musa o l’amante?”

“La musa!” rispondo.

“Busèder,” mi dice “bugiardo.”

“La musa mi sfugge, ammetto.”

“E l’amante?”

“Mi aspetta!” dico ascoltandomi.

“Busèder” dice definitivo.

E’ a me che si rivolge? I portici sono bassi, il colloquio è in stand-by.

Penso: che io abbia perso lo slancio dei passi dialoganti che anelavano qualche ritmica comunicazione?

“Tu chi sei?” chiedo.

“Fausto … brasiliano,” risponde.

“Racconta,” aggiungo.

“Sono tornato a Bologna da pochi mesi.”

“E prima?”

“Ero in Brasile. Mi offri una grappa?”

“Che facevi in Brasile?”

“Non ero in Brasile.”

“Immaginavo, dov’eri?”

“In Brasile ci sono stato un anno soltanto.”

“Ho capito, e prima?”

“Avevo una sorella a San Paolo.”

“Sei bolognese?”

“Oh, dico!”

“Va bene, sei bolognese, dove abiti?”

Mi guarda con occhi sospettosi, poi chiede:

“Avevi una musa? Sei uno scrittore?”

“Ovvio.”

“Mi piace Flaiano, come scrittore, lo preferisco ai romagnoli.”

“Diari notturni …?”

“No, la storia di Fausto.”

“Chi Fausto?”

“Io, certamente.”

“Non vedo che rapporto ci sia con Flaiano.”

“Avrebbe scritto di me!”

“Se ne sei convinto!”

“Pensi di essere l’unico ad aver perso l’amore?”

“È una vecchia storia.”

“Quella del mondo, affogata nell’alcol, gliel’ho detto a quel maledetto del bar.”

“Che cosa?”

“Il male che ho dentro,”

“E lui?”

“Che tutto si può aggiustare!”

“È il suo mestiere.”

“E che lei tornerà!”

“Ti ha detto così?”

“Si, Ma ho parlato ancora.”

“E di che?”

“Ho parlato dell’amore”

“E lui?”

“Non sa niente dell’amore!”

A scusante di Fausto: c’è chi pensa che la disperazione sia una forma superiore di critica, fossi cinico, gli direi che spesso gli uomini la chiamano felicità.

Gira in Centotrecento, svolto in Belle Arti.

 

Ora invia una Recensione

Annulla risposta

Altre Storie in Zona

    Viaggio minimo nella notte

    dedalus

    Profilo dell'Autore

    Visualizzazioni

    570

    Sei un Autore?

    Autore

    Unisciti al nostro Progetto!

    Registrati su Storie di Città. Potrai pubblicare e geolocalizzare le tue opere, lasciarle impresse in un luogo, farle leggere a migliaia di lettori e potrai promuovere gratuitamente i tuoi libri!

    Registrati Ora

    STORIEDICITTA.IT

    "Dedicato a tutti coloro che conoscono l'arte dello scrivere, a chi ama viaggiare, ma soprattutto a tutti quelli che hanno sete di leggere!"

    Il Team di Storiedicitta.it

    www.storiedicitta.it

    Storie di Città

    • Condizioni d’uso
    • F.A.Q.
    • Privacy Policy
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Link interessanti

    • Bookabook
    • Eppela
    • Amazon Libri
    • Scuola Holden
    • Salute Privata
    Copyright Storie di Città - storiedicitta.it © 2019 Tutti i Diritti Riservati
    • facebook
    • twitter
    • google
    Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

    Login

    Register |  Lost your password?