Storie di Città

Racconti e Poesie originali e geolocalizzati

  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
Menu
  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
  • Sfoglia Categorie
      • 684Poesie
      • 393Racconti
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
Napoli è unica

Napoli è unica

Spaccanapoli
80134 Napoli
Luoghi e Paesaggi Racconti
1 Review
Condividi

Condividi:

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Write a Review

Napoli è unica

visita su Google street view  

 

Oggi ho fatto un giro per la città di Napoli. Non me la ricordavo cosi bella. Eppure, l’ho vista anche ieri. Le persone camminano in cerca di qualcosa, un complemento, definibile in sentimenti, ma anche in danaro. Napoli ti costringe ad accantonare i problemi, te ne pone uno maggiore davanti; la sua meravigliosa ed indescrivibile bellezza. Lacrime raccolte da secoli risplendono in quel golfo, le speranze annegate danno una luce irreale alla città come monito di vita, cammini, e sorridi. E qui, a dare l’esempio, é Napoli. Le ombre degli stranieri si mischiano a quelli degli autoctoni, il marciapiede non distingue i colori, tantomeno il caffè del professore dove a contare sono i soldi. Una città che non si erge, non domina, non si impone, sposa i contorni esistenti, scavalca il Vesuvio sfidandone la pericolosa bellezza, si srotola pigramente tra monti e costa cosi aprendosi al mondo. Hanno voluto rendere povera la mia città, renderla banale, l’hanno accusata in tutti i modi, l’hanno spremuta, diseducata, incitata alla disonestà, l’hanno abbandonata, bandita, spesso, anche ridicolizzata. Non l’hanno vista, non l’hanno vissuta. Dicono ogni giorno sia diverso, anche ogni città, pure ogni paese ed infine ogni individuo. Napoli é unica, proprio perché si offre a tutti nella sua ingenua e disarmante bellezza.

Il libro dell’autore

11 racconti profetici sull’amore, l’odio, e il senso di umanità e di animalità che appartiene a chiunque decida di fare un percorso a ritroso verso la ri- educazione. Il migrante, “ambasciatore di due mondi”, apolide di una nuova vita, vive diviso tra culture e usi diversi, convergendo sempre più in una latitante follia. Follia come quella che peserebbe sulla testa di qualsiasi capo che non decide di assomigliare alla società che lo ospita. Ogni approdo è una violenza. Lo scrittore si diseduca da ogni forma di cultura, avvicinandosi all’uomo nella sua più profonda intimità. Si denuda da pregiudizi e attaccamenti culturali. Parte da una analisi distruttiva, entrando nelle viscere e nei primitivi sentimenti dell’essere umano messo a vivere nella peggiore condizione. Il suo sguardo entra nel vivo della psicologia dell’uomo, lo denuda fino al punto di ricondurlo alla sua origine animale. Ti porta a temerlo, ad odiarlo, a perdonarlo, a proteggerlo e infine ad amarlo infinitamente.

Ora invia una Recensione

Ordina Per

  1. Rosa
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Una Piacevole lettura
    Mi sarebbe piaciuto un approfondimento
    Napoli si apre al mondo e il mondo elogia la sua bellezza, ma non le sue genti…
    La vedono, ma non la vivono

    7 anni fa

Annulla risposta

Altre Storie in Zona

    Napoli è unica

    Judicael O

    Profilo dell'Autore

    Visualizzazioni

    795

    Sei un Autore?

    Autore

    Unisciti al nostro Progetto!

    Registrati su Storie di Città. Potrai pubblicare e geolocalizzare le tue opere, lasciarle impresse in un luogo, farle leggere a migliaia di lettori e potrai promuovere gratuitamente i tuoi libri!

    Registrati Ora

    STORIEDICITTA.IT

    "Dedicato a tutti coloro che conoscono l'arte dello scrivere, a chi ama viaggiare, ma soprattutto a tutti quelli che hanno sete di leggere!"

    Il Team di Storiedicitta.it

    www.storiedicitta.it

    Storie di Città

    • Condizioni d’uso
    • F.A.Q.
    • Privacy Policy
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Link interessanti

    • Bookabook
    • Eppela
    • Amazon Libri
    • Scuola Holden
    • Salute Privata
    Copyright Storie di Città - storiedicitta.it © 2019 Tutti i Diritti Riservati
    • facebook
    • twitter
    • google
    Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

    Login

    Register |  Lost your password?