Storie di Città

Racconti e Poesie originali e geolocalizzati

  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
Menu
  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
  • Sfoglia Categorie
      • 685Poesie
      • 393Racconti
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
U mére nuste – Il nostro mare

U mére nuste – Il nostro mare

Via Porto
70043 Monopoli (BA)
Poesie Poesie
0 Reviews
Condividi

Condividi:

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Write a Review

U mére nuste – Il nostro mare

visita su Google street view  

Puste accóme ‘nu catenazze
strengìte m-minze a do vrazze
u mére nuste nan sépe u b-bène
chē ‘nge vóle u menupleténe.

Passe passe dē tramundéne
u mule nuve â ròtte addrízze
â lemētúre i u mére grusse
acchjene ‘nē furtèzze

I ce t’ammìne còstē còste
i mèste d’assce di fundēnèdde
te dőne u passe g-gjoste.

Nan te pére sòtte a capeténe
de resperè l’arje du pèjúse
j-índe â chépe se fésce chjéne chjéne
u suspette ch’hè lasséte u parēvìse.

Mē quènne j-èsse sőpe â banghìne
nu sckaffe de vinde, de g-gènde, de grìde
na j-acchje nu crestjéne chē s’azzìde
pe t-totte u l-larghe j-ê sèmbe nē mujìne.

U  córe te fésce scurdè â fètìche
quènne t’affacce a u pórte andìche:
u meracle se sènde
u timbe nan ‘nge pére
i vicchje sapene i pícce du mére.

Appícce i stúte, rosse i v-vèrde fésce:
stà m-móre nn’aldē scjurnéte
nan ‘ng’ēvaste nu pettóre o nu puéte
pe c-cundè u sőle chē scriêsce.

Mē quèndē sőle angóre annà scriè?
U mére s’aggìre i s’arrevòlde,
se fèrme i se guarde:
da ddè venèmme
i ddè amà t-turnè
‘stu mére m’agghje gudê
prìme de fè tarde.

Il nostro mare.

Messo come un catenaccio
stretto in mezzo a due braccia
il mare nostro non sa il bene
che gli vuole il monopolitano.

Passo passo da Tramontana
il molo nuovo la rotta raddrizza
il fortunale e il mare grosso
trovano una fortezza.

E se tu ti avvii lungo la costa
i carpentieri delle Fontanelle
ti danno il passo giusto.

Non ti sembra sotto la Capitaneria
di respirare l’aria del paese
nella mente si fa piano piano
il sospetto che hai lasciato il paradiso.

Ma quando esci sulla banchina
uno schiaffo di vento, di gente, di grida
non trovi una persona che si siede
per tutto il largo è sempre un trambusto.

Il cuore ti fa scordare la fatica
quando t’affacci al Porto Antico:
il Miracolo si sente
il tempo sembra fermarsi
i vecchi conoscono i capricci del mare.

Accende e spegne,
rosso e verde
sta morendo un’altra giornata
non basta un pittore o un poeta
per raccontare il sole che tramonta.

Me quanti soli
ancora devono tramontare?

Il mare si gira e si rivolta,
si ferma e si guarda:
da là siamo venuti
e là torneremo
questo mare mi voglio godere
prima di fare tardi.


Ora invia una Recensione

Annulla risposta

Altre Storie in Zona

    U mére nuste – Il nostro mare

    altairquattro

    Profilo dell'Autore

    Collegati con l’autore

    • Twitter URL
    • Facebook URL

    Visualizzazioni

    97

    Sei un Autore?

    Autore

    Unisciti al nostro Progetto!

    Registrati su Storie di Città. Potrai pubblicare e geolocalizzare le tue opere, lasciarle impresse in un luogo, farle leggere a migliaia di lettori e potrai promuovere gratuitamente i tuoi libri!

    Registrati Ora

    STORIEDICITTA.IT

    "Dedicato a tutti coloro che conoscono l'arte dello scrivere, a chi ama viaggiare, ma soprattutto a tutti quelli che hanno sete di leggere!"

    Il Team di Storiedicitta.it

    www.storiedicitta.it

    Storie di Città

    • Condizioni d’uso
    • F.A.Q.
    • Privacy Policy
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Link interessanti

    • Bookabook
    • Eppela
    • Amazon Libri
    • Scuola Holden
    • Salute Privata
    Copyright Storie di Città - storiedicitta.it © 2019 Tutti i Diritti Riservati
    • facebook
    • twitter
    • google
    Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

    Login

    Register |  Lost your password?