Storie di Città

Racconti e Poesie originali e geolocalizzati

  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
Menu
  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
  • Sfoglia Categorie
      • 686Poesie
      • 393Racconti
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
Jenny, Incontro a Firenze

Jenny, Incontro a Firenze

Via Camillo Cavour
Firenze
Diari e Memorie Racconti
0 Reviews
Condividi

Condividi:

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Write a Review

Jenny, Incontro a Firenze

visita su Google street view  

Quando le dico raccontami qualcosa di una tua nonna birbona. Non mi aspettavo proprio questa storia.
Gli antenati miei sono tutti sbottonati.
Oh.
Ma una in particolare, la mia nonna Jenny.
Jenny appartiene a quale classe? piccola, media, alta borghesia?
Diciamo media. La famiglia ha due calessi. Due calessi era tanta roba.
In che anno siamo con questa tua nonna?
Dopo la guerra di Libia e prima della Grande Guerra. Nella città di Firenze.
A Firenze. Una signorina di buona famiglia?
Certo in famiglia siamo tutti persone dabbene.
Mi avevi detto che siete birboni sbottonati, ma non importa. Jenny, va a spasso per Firenze, con un cappello con i nastrini, ma un bel giorno appare qualcuno?
Si.
All’età di?
Di diciotto anni. Appare un distinto signore di età circa 23 anni che le sorride, le fa l’occhiolino.
Dunque abbiamo una ragazza per le vie di Firenze, un signore di 23 anni le sorride.
Lei ricambia il sorriso, ma abbassa il viso per vergogna.
Lei stava andando a spasso.
Lui le va incontro e le bacia la mano. Lui le bacia la mano e le dice che i suoi occhi lo hanno colpito, occhi da gazzella,
Sicuro, le guardava gli occhi. Occhi di gazzella timida e impaurita, che si lascia baciare la mano stupita.
Certo.
Si sono innamorati, al primo sguardo.
Lo sai come vanno gli incontri, se non è primo sguardo mai più
Proprio così.
Ora dove vanno, la accompagna a casa ?
No, in giro per Ponte Vecchio.
La prende sottobraccio e vanno verso Ponte Vecchio.
Lui le regala un fiore. Anzi glielo mette fra i capelli. Si chiamava Raffaello
Il fiore lo ruba o lo compra?
Lo ruba. Lui era militare, soldi pochi.
Soldato in divisa?
Certo. E lei un vestito color rosa alle caviglie.
Tira a baciarla da qualche parte? Jenny non deve fare tardi, suppongo.
Era di Marzo, le ore non so, ma certo prima di sera. Si baciamo il giorno dopo alla stazione, dove lui va per prendere il treno.
Il soldato ritorna in caserma.
E sì. Purtroppo c’è la Grande Guerra, è il 15/18.
Lui va al fronte. Si dimenticano?
Si scrivono, si ritrovano. Si ritrovano a Firenze, nel settembre 1915. L’anno dopo si sposano, a primavera di Aprile 1916. Nasce un figlio, è mio padre. Nel 1917 torna a casa in licenza e lei rimane incinta di nuovo. Nasce mio zio nel 1918. Ma Raffaello non torna più.
Tu avrai le loro lettere, un diario.
No, quello che so me lo raccontò mia nonna Jenny. Le cose scritte sono andate perdute con le guerre.
E così sei senza nonno.
Eh, sì. Ci sono nata senza nonno.
Jenny ha fatto le scuole?
Si, dalle suore. Non so che fino a che classe ha fatto.
Un giorno di Marzo, Jenny esce a vedere i negozi, oppure va da una amica. Cosa pensa una fanciulla di 18 anni nel 1915 a marzo?
Ma che bella giornata di primavera.
Secondo me Jenny ha qualcosa d’altro in testa.
Esce per trovarsi da sola con i suoi pensieri, con i suoi problemi, con il cuore alla guerra. Ha voglia di camminare sul lungo fiume.
Jenny è di buona famiglia. Uscire sola nel 1915 è ammesso per una fanciulla per bene?
Beh, mettiamola così. Per chi sta in centro sì, magari per una commissione. E una se la prende larga.
Ma forse mentre passeggia ha un modo morbido di muoversi, qualcosa nel viso, un profumo, non dico che lo fa apposta
Forse un po’ civettuola, e in giro ci sono i militari, tanti bei ragazzi. Jenny ha i fratelli al fronte, pensa a loro, ma scaccia i pensieri quando il soldatino la guarda.
Avrà avuto i baffi, questo Raffaello?
Cavolo, si.
E ora Jenny fa quello che fanno a 18 anni le fanciulle di media borghesia a Firenze, cerca marito. Probabilmente era troppo sorvegliata per avere un’avventura.
In programma c’era già qualcuno delle colline di Firenze. Ma lei evidentemente non voleva.
La famiglia aveva trovato un tizio da dargli in marito. Ricco? troppo grande per lei? Un funzionario del governo?
Qualcuno che aveva possedimenti sulle colline. Qualche ettaro di terra.
I suoi avranno piantato storie, all’idea di questo soldatuccio romantico.
Jenny lo sposò a settembre, quando Raffaello torna dal fronte in licenza. Andò contro i volere dei suoi.
Si sposarono a Firenze, alle sei di mattina.
Un’ora insolita, forse per via della famiglia che era contraria e voleva un matrimonio quasi di nascosto, forse Jenny voleva tutto il giorno per se.
Presero un calesse e andarono a Pisa, in una pensioncina.
Jenny era una gazzella tosta e decisa
Raffaello muore in trincea nella lunga inutile strage.
Dal momento in cui non riceve più lettere dal fronte, Jenny decide che Raffaello è vivo accanto a lei. Non vuole tornare in famiglia e trova un lavoro umile. Mia nonna Jenny era una donna che non sa dimenticare, neppure per un’ora. Nessuno può dire come fu davvero la vita di Jenny da allora, perché la portava nascosta dentro. Jenny non volle accettare che si può vivere un’altra vita senza dimenticare la precedente, anche se questo ci fa essere in conflitto con noi stessi in modo orribile.
(da Sigaro Avana e Altri Rcconti)
https://www.kobo.com/gb/it/search?query=John%20%20Gerard%20Sapodilla&fcsearchfield=Author

https://www.mondadoristore.it/Sigaro-Avana-e-Altri-Racconti-John-Gerard-Sapodilla/eai978046309511/

https://www.amazon.it/s?k=j+g+sapodilla&i=digital-text&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref=nb_sb_noss

Ora invia una Recensione

Annulla risposta

Altre Storie in Zona

    Jenny, Incontro a Firenze

    sapodilla

    Profilo dell'Autore

    Visualizzazioni

    76

    Sei un Autore?

    Autore

    Unisciti al nostro Progetto!

    Registrati su Storie di Città. Potrai pubblicare e geolocalizzare le tue opere, lasciarle impresse in un luogo, farle leggere a migliaia di lettori e potrai promuovere gratuitamente i tuoi libri!

    Registrati Ora

    STORIEDICITTA.IT

    "Dedicato a tutti coloro che conoscono l'arte dello scrivere, a chi ama viaggiare, ma soprattutto a tutti quelli che hanno sete di leggere!"

    Il Team di Storiedicitta.it

    www.storiedicitta.it

    Storie di Città

    • Condizioni d’uso
    • F.A.Q.
    • Privacy Policy
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Link interessanti

    • Bookabook
    • Eppela
    • Amazon Libri
    • Scuola Holden
    • Salute Privata
    Copyright Storie di Città - storiedicitta.it © 2019 Tutti i Diritti Riservati
    • facebook
    • twitter
    • google
    Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

    Login

    Register |  Lost your password?