Storie di Città

Racconti e Poesie originali e geolocalizzati

  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
Menu
  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
  • Sfoglia Categorie
      • 698Poesie
      • 393Racconti
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
Cinque agosto 1961

Cinque agosto 1961

86010 Gildone (CB)
Diari e Memorie Racconti
0 Reviews
Condividi

Condividi:

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Write a Review

Cinque agosto 1961

visita su Google street view  

 

Era il cinque Agosto del 1961 e a Gildone si celebrava e si celebra tutt’ora la festa più importante del paese: la festa della “Madonna delle Grazie”.
Avevo appena tre anni ed essendo troppo piccolo non posso ricordare l’avvenimento di ciò che accadde quel giorno; ricordo solo che mamma spesso diceva che la Madonna di Gildone mi aveva fatto la grazia dei miei primi passi.
Mio fratello, invece, che allora aveva 10 anni, ricorda perfettamente quel che accadde in quella stupenda giornata e spesso rispolverando i suoi ricordi me ne rende partecipe iniziando il racconto con:
“Quell’anno mi ero cresimato ed il Padrino Francesco di Gildone invitò tutta la famiglia a trascorrere la festa della Madonna delle Grazie a casa sua.
Dalla nostra contrada di Pescomorelli a Gildone la strada era breve e così nella mattinata di quel giorno con tutta la famiglia ci avviammo verso il paesello in festa.
Papà era sulla giumenta dalla stella bianca in fronte, sul davanti reggeva il penultimo fratellino che circa due anni prima aveva avuto la polio alle gambe e per questo non riusciva a fare un passo, mentre di dietro era allacciato l’altro fratello più piccolo di me che si manteneva stretto stretto ai fianchi di papà, io e gli altri due fratelli più grandi aiutavamo a mamma a portare in braccio il pupo avuto circa tre mesi prima.
A Gildone la famiglia del padrino ci accolse festanti con tutti gli onori. Dopo aver partecipato alle funzioni religiose in onore della Madonna delle Grazie ci fu un lauto banchetto e per finire, per la gioia e la contentezza della bella giornata,  il padrino mise in funzione il giradischi proponendo delle musiche popolari del tempo.
Ci fu qualcuno che sulle note musicali cominciò a ballare ed a creare un motto di allegria e spensieratezza quando mio fratellino colpito dalla polio aggrappato alla gonna di mamma preso dal ritmo e dalla frenesia si staccò da mamma lanciandosi verso di me con un paio di passi.
Fu un momento magico, irreale  dove tutti rimasero a bocca aperta per quell’avvenimento straordinario.
Il bimbo non si rendeva conto di ciò che era successo però tutti se lo contendevano passando dalle braccia di ognuno per toccarlo, per baciarlo, per abbracciarlo, per festeggiarlo.
– Chi ti ha fatto la grazia? – gli chiese mamma.
– La Madonna di Gildone – rispose lui innocentemente.”


Cerca altre Storie nella tua Città


Benvenuto

Ora invia una Recensione

Annulla risposta

Altre Storie in Zona

    Cinque agosto 1961

    Nardoia Biagio

    Profilo dell'Autore

    Visualizzazioni

    208

    Sei un Autore?

    Autore

    Unisciti al nostro Progetto!

    Registrati su Storie di Città. Potrai pubblicare e geolocalizzare le tue opere, lasciarle impresse in un luogo, farle leggere a migliaia di lettori e potrai promuovere gratuitamente i tuoi libri!

    Registrati Ora

    STORIEDICITTA.IT

    "Dedicato a tutti coloro che conoscono l'arte dello scrivere, a chi ama viaggiare, ma soprattutto a tutti quelli che hanno sete di leggere!"

    Il Team di Storiedicitta.it

    www.storiedicitta.it

    Storie di Città

    • Condizioni d’uso
    • F.A.Q.
    • Privacy Policy
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Link interessanti

    • Bookabook
    • Eppela
    • Amazon Libri
    • Scuola Holden
    • Salute Privata
    Copyright Storie di Città - storiedicitta.it © 2019 Tutti i Diritti Riservati
    • facebook
    • twitter
    • google
    Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

    Login

    Register |  Lost your password?

     

    Caricamento commenti...