Storie di Città

Racconti e Poesie originali e geolocalizzati

  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
Menu
  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
  • Sfoglia Categorie
      • 684Poesie
      • 393Racconti
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
Catania, la Sicilia che conosco

Catania, la Sicilia che conosco

Piazza Papa Giovanni XXIII
Catania
Storie Vere Racconti
2 Reviews
Condividi

Condividi:

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Write a Review

Catania, la Sicilia che conosco

visita su Google street view  

Scendo dal bus, partito da Taormina, insieme a 9 donne americane. Ci accolgono tassisti che in inglese dicono che le donne americane sono le più sensuali e sexy del mondo. Dico che sono italiana. Improvvisamente le donne italiane sono le più sensuali e sexy del mondo. Non ho bisogno di taxi. Devo andare in stazione a lasciare il mio trolley da ritirare nel tardo pomeriggio.
In stazione non ci sono cartelli che indicano il deposito bagagli. In Sicilia non c’è bisogno di cartelli perché i siciliani sono sempre  pronti ad aiutarti. In tre vedono il mio sguardo alla ricerca di qualcosa, mi chiedono di cosa ho bisogno. Tutti e tre mi accompagnano al deposito bagagli. Sulla porta c’è un cartello in italiano e in inglese “Suonare il campanello. Attendere gentilmente l’agente di servizio che verrà entro 15 minuti dalla chiamata” ” Service at the request. Possible wait at 15 minutes at most (non è un mio typing mistake, era scritto proprio così). 15 minuti catanesi non sono i 15 minuti londinesi…temo di dover aspettare mezz’ora. Uno di loro fa una telefonata e da dentro un uomo apre la porta. Esco dalla stazione leggera. Vado sulle strisce per attraversare la strada. Nessuno si ferma per farmi passare ma solo per salutarsi tra di loro tirando fuori la mano e chiedendo come stanno i picciriddu. Clacson e impennate. In due in motorino senza casco. Una macchina si ferma per farmi passare ma io sono incantata da questa confusione colorata, vivace e vera come solo i siciliani sanno esserlo. Mi sveglio all’urlo del suo “bedda”. Forse voleva dirmi “scimmunita” visto che ero li impalata.
Cammino verso il Duomo tra i bedda e i beautiful. Il sole mi getta addosso il suo calore e il vento vuole portar via il mio cappello. Visito il Duomo. Stanno chiudendo per la siesta. Solo una porta è rimasta aperta. Non la trovo. Un ragazzo mi indica l’uscita. È di Catania. Vive a Roma da 15 anni. Oggi fa il turista per due ore e si offre di farmi vedere la sua città. La diffidenza di noi nati al Nord prevale per i primi 10 minuti, nonostante il mio sangue mischiato di pesto e cassata. Mi porta al mercato del pesce. Il mio braccio destro schiaccia la borsa senza lasciarle respiro. Si ferma al bar. Ordina due mandarinetti al limone, specialità catanese. Camminiamo circondati da arte. Lui descrive la sua Catania con entusiasmo. La mia borsa ha ripreso a respirare. La mia reflex inizia a scattare foto. I siciliani sono cosi generosi e accoglienti. Ha l’appuntamento con un amico. Continuo da sola la scoperta della città fino a quando un giovane mi ferma per dirmi di stare attenta alla borsa. Insiste nell’offrirmi il mandarinetto al limone e di portarmi a vedere i giardini Bellini.
I miei occhi hanno visto arte e il mio cuore ha respirato l’arte del cuore generoso e accogliente dei siciliani.
Vado all’aeroporto. C’è caldo a Catania. C’è caldo in Sicilia. Non solo per i raggi di sole ma per il calore che i siciliani hanno nel cuore. A Genova fa freddo

 

Ora invia una Recensione

Ordina Per

  1. Debora Mika S.
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Un bel quadretto originale e fresco!

    7 anni fa
    1. Roberta La Placa Proprietario Scheda

      Grazie di cuore Debora. E’ stato bello vivere quel quadretto in quella meravigliosa città.

      7 anni fa
  2. Gianluca Oggianu
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Souvenir colorato ed a tratti ironico di una bellissima città italiana.

    3 anni fa

Annulla risposta

Altre Storie in Zona

    Catania, la Sicilia che conosco

    RobertaLaPlaca

    Profilo dell'Autore

    Visualizzazioni

    668

    Sei un Autore?

    Autore

    Unisciti al nostro Progetto!

    Registrati su Storie di Città. Potrai pubblicare e geolocalizzare le tue opere, lasciarle impresse in un luogo, farle leggere a migliaia di lettori e potrai promuovere gratuitamente i tuoi libri!

    Registrati Ora

    STORIEDICITTA.IT

    "Dedicato a tutti coloro che conoscono l'arte dello scrivere, a chi ama viaggiare, ma soprattutto a tutti quelli che hanno sete di leggere!"

    Il Team di Storiedicitta.it

    www.storiedicitta.it

    Storie di Città

    • Condizioni d’uso
    • F.A.Q.
    • Privacy Policy
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Link interessanti

    • Bookabook
    • Eppela
    • Amazon Libri
    • Scuola Holden
    • Salute Privata
    Copyright Storie di Città - storiedicitta.it © 2019 Tutti i Diritti Riservati
    • facebook
    • twitter
    • google
    Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

    Login

    Register |  Lost your password?