Storie di Città

Racconti e Poesie originali e geolocalizzati

  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
Menu
  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
  • Sfoglia Categorie
      • 684Poesie
      • 393Racconti
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
Ricordi di un dialitico molisano

Ricordi di un dialitico molisano

Ospedale A. Cardarelli
86100 Campobasso
Poesie Poesie
0 Reviews
Condividi

Condividi:

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Write a Review

Ricordi di un dialitico molisano

visita su Google street view  

 

C’era sempre un treno,
il treno del dolore,
che mi trasportava
lì dove speranza di vita
potevo trovare.
C’era sempre quel viaggio
sempre più lungo
sempre più triste
sempre più faticoso
col del non ritorno il rischio.
Nella lontan Capitale
era l’artificial mio rene;
troppo lontano
per le mie sempre più esil forze
troppo lontano
dalla mia amata terra.
 
C’è nei ricordi
quel giovane dottore
che tal strada scelse
come sacra mission di vita
e da quel grazioso vecchio centro
de la sua natìa Caserta
migrò speranzoso a portar
nella piccola Campobasso
la sua professional scienza.
 
Son anni ormai
che non vò più alla Capitale
che non prendo più quel treno
che non affronto più faticosi viaggi
che non lascio più la mia terra
col rischio di non più vederla.
Or è qui
nell’ospedale vicino casa
il mio amico artificial rene.
 
Quanta fatica
e quante notte
e con quanta tenacia
e abnegazione
e pazienza
e amore
han spinto quel giovane dottor
a curare i miei dolori.
 
In uno scantinato, buttato,
buio e tetro, prima,
e poi su in mansarda
al sole ed al freddo,
con scarsi mezzi
ed infinita volontà
ha iniziato il duro cammino:
studiando e pregando
inveendo ed aiutando
inventando,
con l’aiuto della sua equipe
e con quel po che aveva,
quel gran capolavoro
di un sistema dialitico
senza più macchina,
sistema riconosciuto ed apprezzato
ma soprattutto usato
nel mondo intiero
per le altrui sofferenze allietar.
 
Ed or non vò più alla Capitale
e neanche all’ospedale
ma fra le amiche mura
di casetta mia
posso curarmi
senza subir altri traumi.
 
E da Campobasso
a Termoli e Larino,
da Isernia, Venafro ed Agnone
ovunque
in tutto il Molise
ed oltre
con missionaria opera
ha portato la sua scienza
la sua opera ed il suo amor
sensibilizzando menti e cuor
a donar parte di se
a chi soffre
ed altra speranza non ha.
 
Quel giovane dottore
or dal canuto capo
ha ancor il volto lieto
verso chi soffre
e fiducia irradia ancor
da rinverdir esil speranze.

Cerca altre Storie nella tua Città


Benvenuto

Ora invia una Recensione

Annulla risposta

Altre Storie in Zona

    Ricordi di un dialitico molisano

    Nardoia Biagio

    Profilo dell'Autore

    Visualizzazioni

    354

    Sei un Autore?

    Autore

    Unisciti al nostro Progetto!

    Registrati su Storie di Città. Potrai pubblicare e geolocalizzare le tue opere, lasciarle impresse in un luogo, farle leggere a migliaia di lettori e potrai promuovere gratuitamente i tuoi libri!

    Registrati Ora

    STORIEDICITTA.IT

    "Dedicato a tutti coloro che conoscono l'arte dello scrivere, a chi ama viaggiare, ma soprattutto a tutti quelli che hanno sete di leggere!"

    Il Team di Storiedicitta.it

    www.storiedicitta.it

    Storie di Città

    • Condizioni d’uso
    • F.A.Q.
    • Privacy Policy
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Link interessanti

    • Bookabook
    • Eppela
    • Amazon Libri
    • Scuola Holden
    • Salute Privata
    Copyright Storie di Città - storiedicitta.it © 2019 Tutti i Diritti Riservati
    • facebook
    • twitter
    • google
    Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

    Login

    Register |  Lost your password?

     

    Caricamento commenti...