Storie di Città

Racconti e Poesie originali e geolocalizzati

  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
Menu
  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
  • Sfoglia Categorie
      • 686Poesie
      • 393Racconti
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
Le paure della gente

Le paure della gente

Via Antonio Gramsci 12
15121 Alessandria
Sociale Racconti
3 Reviews
Condividi

Condividi:

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Write a Review

Le paure della gente

visita su Google street view  

Via Gramsci ad Alessandria si trova in centro, vicino alla stazione e parallela a corso Roma, che, si capisce anche dal nome, occupa il cuore della città.
Non succede nulla di particolare ad Alessandria, anzi, molto spesso si dice che i suoi abitanti siano taciturni, poco inclini alle relazioni sociali e perfino tirchi.
Cosa c’entra via Gramsci con tutto ciò? In via Gramsci c’è la mensa della Caritas.
Si entra da un portone anonimo: dopo le cinque del pomeriggio ti danno un pasto caldo.
Conosco Marisa e i suoi problemi da qualche anno: siamo vicini a Natale e le hanno pignorato la casa: le scrivo un messaggio sul telefono sperando che non si offenda: augurarle buone feste potrebbe sembrare una presa in giro. Mi risponde, mi sembra allegra, mi dice di andare alle cinque e mezza in via Gramsci, c’è la Caritas e lei cena lì. A quell’ora i ricchi non pensano ancora all’aperitivo.
Percorro le vie del centro frastornata dalle luci di Natale e di chi è troppo indaffarato a comprar regali per accorgersi della povertà che lo circonda, quando arrivo davanti al portone decido di entrare.
Ci vuole coraggio per abituare i miei occhi a questo mondo, ma credo che sia giusto farlo.
Marisa è seduta a un tavolo vicino a un tizio che si è assopito davanti a un piatto di minestra. A un altro tavolo tre uomini africani parlano un inglese stentato con un’anziana signora, credo italiana.
Due donne e due uomini con mani protette da guanti di lattice servono i pasti mescolando grandi pentole.
Marisa mi sorride e mi dice che ha finito. Vorrebbe bere un caffè.
Usciamo e l’aria pungente sfiora i volti. Marisa è imbacuccata in una sciarpa un po’ retrò e si trascina un trolley nero che racchiude tutta la vita che le è rimasta.
Andiamo in un bar gestito da cinesi, ad Alessandria non è una novità.
Marocchino caldo. Qualche parola e un po’ di allegria.
Bisogna scacciare le nostre paure. La povertà non deve più spaventare.

Cerca altre Storie nella tua Città


Benvenuto

Ora invia una Recensione

Ordina Per

  1. Massimo Tassinario
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Diretta, pungente e sensibile come sempre! Brava Cristina!!!!

    6 anni fa
  2. Ilaria
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Condivido con Massimo! Davvero brava Cristina! ??????

    6 anni fa
  3. Rinalda
    Originalità

    Coinvolgimento

    Stile

    Breve,coinvolgente,molto reale

    6 anni fa

Annulla risposta

Altre Storie in Zona

    Le paure della gente

    cristesse

    Profilo dell'Autore

    Visualizzazioni

    548

    Sei un Autore?

    Autore

    Unisciti al nostro Progetto!

    Registrati su Storie di Città. Potrai pubblicare e geolocalizzare le tue opere, lasciarle impresse in un luogo, farle leggere a migliaia di lettori e potrai promuovere gratuitamente i tuoi libri!

    Registrati Ora

    STORIEDICITTA.IT

    "Dedicato a tutti coloro che conoscono l'arte dello scrivere, a chi ama viaggiare, ma soprattutto a tutti quelli che hanno sete di leggere!"

    Il Team di Storiedicitta.it

    www.storiedicitta.it

    Storie di Città

    • Condizioni d’uso
    • F.A.Q.
    • Privacy Policy
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Link interessanti

    • Bookabook
    • Eppela
    • Amazon Libri
    • Scuola Holden
    • Salute Privata
    Copyright Storie di Città - storiedicitta.it © 2019 Tutti i Diritti Riservati
    • facebook
    • twitter
    • google
    Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

    Login

    Register |  Lost your password?