homepage storie di città

Regolamento

Se sei uno scrittore e hai deciso di pubblicare un racconto o una poesia su Storie di Città ti preghiamo di leggere attentamente e rispettare il presente regolamento.

  1. Racconti e Poesie devono essere OPERA PROPRIA. E’ vietato copiare e pubblicare  testi già esistenti e di proprietà altrui. Storie di Città vuole operare nel rispetto delle leggi che regolano il diritto d’autore e il copyright. E’ possibile segnalare eventuali violazioni utilizzando il modulo Contattaci
  2. I Racconti e le Poesie non devono permettere l’individuazione di persone reali, nel rispetto della loro privacy. Quindi non è possibile inserire indirizzi di residenza, domicilio, numeri di telefono, indirizzi e-mail e comunque  ogni altra informazione che ne permetta l’immediata individuazione.
  3. I Racconti e le poesie devono essere geolocalizzabili, quindi ambientate, dedicate o inspirate a luoghi in Italia e scritte in lingua italiana.
  4. Storie di Città non deve essere utilizzato per fare e pubblicare denunce.
  5. Le Storie non devono contenere alcuna forma di pubblicità, promozione o evidente propaganda anche turistica.
  6. Non sono ammessi messaggi cifrati o racconti incomprensibili ad una persona dotata di normale intelligenza e cultura.
  7. E’ vietato usare un linguaggio volgare,  osceno, pedopornografico, calunnioso, diffamatorio, offensivo della morale corrente, o, comunque, lesivo dei diritti altrui o di messaggi incitanti all’odio ed alla discriminazione razziale o religiosa.
  8. Le immagini utilizzate devono rispettare il copyright, per cui si consiglia di scaricare le immagini libere da diritti da PIXBAY.COM per usarle come copertina della propria storia.
  9. I gestori del Sito potranno modificare le immagini di copertina al fine di rendere uniforme e gradevole la presentazione di Storie di Città.
  10. Non viene garantita la pubblicazione delle Storie. I gestori di “Storie di Città” potranno procedere alla cancellazione delle storie e delle poesie pubblicate o potranno non procedere alla loro pubblicazione a loro insidacabile giudizio.
  11. L’immagine Avatar e le immagini di copertina della storia non devono raffigurare persone fisiche senza il consenso scritto delle medesime.
  12. Ogni Autore si assume la piena responsabilità, sia civile che penale di quanto pubblica. I gestori di Storie di Città non possono essere ritenuti responsabili di quanto viene pubblicato autonomamente dagli utenti anche se cercheranno di attuare tutte le possibile attività possibili al fine di garantire il pieno rispetto della legge.
  13. Ogni violazione a questo regolamento verrà punita con la cancellazione immediata della storia e nei casi più gravi con la cancellazione dell’account.
  14. In casi di violazioni di legge si procederà alla segnalazioni alle competenti autorità.
  15. La pubblicazione sul Sito di Racconti e Poesie (di seguito “opere”) avviene a titolo gratuito.
    L’autore conserva i diritti esclusivi d’autore ma concede a titolo gratuito al gestore del sito Storie di Città – www.storiedicitta.it ogni diritto ad utilizzare e pubblicare liberamente, gratuitamente senza alcun limite o condizione, totalmente o parzialmente, con qualsiasi forma o mezzo, le opere inviate per la pubblicazione, mantenendo esclusivamente il diritto ad essere menzionato come autore e rinunciando ad ogni forma di compenso, considerando come giusto corrispettivo il vantaggio di immagine che deriverà dalla pubblicazione, riproduzione e diffusione delle opere. L’autore accetta quindi che il gestore del Sito inserisca all’interno di esso, anche nelle pagine che ospitano le opere, link e banner pubblicitari senza avere nulla a pretendere. Per cancellare un’opera l’autore potrà inviare richiesta alla redazione di Storie di Città attraverso il modulo contatti. Con la richiesta di pubblicazione della sua opera, l’autore dichiara di aver preso visione e di accettare il presente regolamento, salvo quanto previsto dalle Leggi vigenti.
  16. Per qualsiasi tipo di informazione o per segnalare irregolarità e violazioni, vi preghiamo di contattarci, inviando un messaggio,  attraverso il form alla pagina “Segnalazioni“.

Grazie e buon divertimento!

Storie di Città