L’amore può entrare nella nostra vita improvvisamente come un uragano sconvolgente o lentamente come un dolce sogno che piano piano ci coinvolge e ci avvolge totalmente; in entrambi i casi non abbiamo scelta e dobbiamo essere pronti a mettere la felicità dell’altro davanti alla nostra.

Perché scrivere una poesia d’amore?

L’esigenza di scrivere poesie d’amore nasce dal bisogno di comunicare con il soggetto amato anche in lontananza, di superare l’inadeguatezza che pensiamo di avere a esprimere verbalmente la profondità del nostro amore: cercheremo di esprimere con parole ragionate il nostro sentimento ma le parole che scriveremo non saranno mai razionali perché l’amore è il sentimento irrazionale per eccellenza.

Ci sono regole?

Non esistono regole grammaticali per scrivere una poesia d’amore, non ci si deve preoccupare troppo dell’esposizione e dello stile, la “licenza poetica” ci verrà in soccorso per esprime liberamente il caos del sentimento dell’amore.
Tenere presente che ogni vero poeta lo è principalmente nell’animo e l’amore è un sentimento così forte che rende tutti un po’ poeti, sensibili, umili e pronti ad aprirsi verso l’altro esprimendo liberamente le proprie emozioni.
Questo vuol dire che se siamo innamorati partiamo avvantaggiati perché siamo già un po’ poeti.
Per scrivere poesie d’amore su www.storiedicitta.it c’è da rispettare la regola della geo-localizzazione in Italia cosicché, con Google mups, il lettore potrà visitare i luoghi teatro della storia d’amore.

Quanto deve essere lunga una poesia d’amore?

La poesia può essere, anzi deve, essere lunga quanto l’autore ritiene necessario per esprime le proprie emozioni ma bisogna tener presente che non sempre la lunghezza è un valore.
Spesso poche parole profonde, sincere e intense esprimono i sentimenti meglio di tante frasi e questo, nelle poesie d’amore, è più vero.

Siamo pronti per scrivere

Lasciamo libera la mente, abbandoniamo il ragionamento e lasciamo che il nostro cuore ci detti le parole più adatte per scrivere una poesia d’amore.
La ragione non deve nascondere i sentimenti che devono sgorgare liberi e arrivare in profondità al cuore, in questo modo saremo in grado di esprimere tutta l’emozione verso tutto quello che crea amore che può essere una persona ma anche gli animali, la natura, i luoghi.
Niente paura o remore, tranquillità e concentrazione sul soggetto del nostro amore e lasciare le parole uscire spontaneamente.
Scriviamo senza fronzoli o parole ricercate ma semplicemente esprimiamo quello che sentiamo per il nostro lui o la nostra lei ed il messaggio arriverà, in profondità, alla persona amata.

Concludendo: in amore non si bara!

Mi sento di concludere che una poesia d’amore raggiunge l’effetto sperato quando esprime sentimenti senza inganno e per scriverla serve semplicemente sincerità!

Che ne pensate di questo articolo? Lasciate qui sotto i vostri commenti!

Storie di Città
Alida Caiello

Commenta