Ci è capitato di leggere su una rivista di come un medico e ricercatore dell’Università di Bari, nato a Bitonto, abbia raggiunto ottimi risultati nella vita e nella ricerca grazie allo studio, all’impegno e…al suo inseguire, già dal liceo, il “priscio”! Come spiegato nell’articolo “priscio” è una parola dialettale del luogo che indica la “gioia…

Storie di città, come tutti noi, è indifeso difronte alla tragedia della Pandemia del Covid 19. Siamo impotenti in presenza dell’aumento dei contagiati e dei morti, non possiamo essere d’aiuto a medici ed infermieri perché non abbiamo le competenze, non abbiamo i soldi dei grandi industriali ne la fama di persone dello spettacolo o dello…

Sono qua, in casa come tutti, un poco angosciata, un poco fiduciosa e tanto, ma proprio tanto speranzosa che tutto vada bene e finisca  presto.  La nostra  libertà e la libertà degli altri  Il mio naturale pensare positivo, che ho avuto sempre, forse ha preso il sopravvento ma mi auguro che mi tenga con i…

Io non lo so, sarà  il momento particolare, il caldo, il ferragosto appena passato, il momento politico, l’odio dilagante, le ingiurie sdoganate, i propositi e i ripensamenti ,  ma io sento impellente il bisogno di calma, riflessione, armonia insomma un po’ più di poesia nella vita di tutti i giorni. Trovo che la poesia possa…

Alla fine comprenderete come il mio nipotino di 5 anni, al quale piacciono fumetti, filmati, immagini e racconti  horror, mi ha aiutato a capirne di più su questo tipo di racconti e può darsi che aiuti anche voi, ma andiamo per ordine. Howard Phillips Lovecraft, americano e noto anche per essere uno dei maggiori scrittori…

I siti che pubblicano poesie d’amore sono tanti e non poteva essere altrimenti in un paese come l’Italia. Siamo un popolo romantico, la nostra  lingua ha una dolce musicalità e il nostro paese, con le sue bellezze paesaggistiche e storiche ispira poesia, ammirazione, romanticismo e amore. Non credo  sia un caso se i sei grandi…

L’amore può entrare nella nostra vita improvvisamente come un uragano sconvolgente o lentamente come un dolce sogno che piano piano ci coinvolge e ci avvolge totalmente; in entrambi i casi non abbiamo scelta e dobbiamo essere pronti a mettere la felicità dell’altro davanti alla nostra. Perché scrivere una poesia d’amore? L’esigenza di scrivere poesie d’amore…

Leggere poesie d’amore aiuta ad esprimere e suscita emozioni diverse come se il pensiero andasse dove ci guida il nostro cuore. A differenza della prosa la poesia ha una sua musicalità e riesce a trasmettere, in modo più potente emozioni, sentimenti e stati d’animo. Di fatto la poesia è una forma d’arte più completa, un…