Storie di Città

Racconti e Poesie originali e geolocalizzati

  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
Menu
  • Home
  • Pubblica e Geolocalizza le tue Opere
    • Regolamento
    • Invia la tua Opera
  • Accedi
  • Registrati
  • Sfoglia Categorie
      • 698Poesie
      • 393Racconti
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci

Luigi Muccitelli

9 Elencati

Biography

Luigi Muccitelli, è nato a Fondi Lazio. Autodidatta appartiene alla generazione che ha vissuto i mutamenti storici d’Italia, dalla monarchia al fascismo, attraverso la Seconda Guerra Mondiale, testimone delle prime lotte politiche e la Costituzione della Repubblica Italiana. Dopo essere stato nella Marina Militare Italiana emigrò per il Venezuela viaggiando anche in Colombia, poi in Germania e Svizzera, infine in Australia. Stabilmente si è fermato nella città natale e svolge da oltre cinquant’anni attività artistica e letteraria, giornalistica e pubblicistica, promuovendo varie iniziative culturali nei campi dell’arte, la letteratura, la musica lirica e nella scuola elementare. Studioso e ricercatore di documenti sull’antica storia europea correlata alla città di Fondi, ha pubblicato alcuni volumi che sono collocati in molte biblioteche nazionali e internazionali. Attualmente, per la sua promozione letteraria in lingua spagnola, il suo nome è conosciuto vastamente nei paesi latinoamericani, in particolare molto apprezzato in Argentina dove è stato nominato Presidente Honoris Causa del Circolo Culturale della Fondazione “Juan Vucetich” in La Plata, dell’Istituto Almafuerteano della Provincia di Buenos Aires, membro d’onore di diverse istituzioni storico-letterarie, inoltre i suoi libri bilingue in italiano-spagnolo sono stati acquisiti dall’Università Nazionale di La Plata. La sua attività produttiva si è espressa nei campi dell’arte, della letteratura, della musica, del giornalismo, con lusinghieri riconoscimenti e premi di merito, sia in Italia che all’estero. Poliglotta, è molto conosciuto come scrittore e traduttore, soprattutto dello spagnolo e portoghese. Le sue opere storico-letterarie riferenti all’epoca del Rinascimento Italiano in cui la Contea di Fondi faceva parte del Regno di Napoli, con i suoi noti personaggi avvicendati nell’amministrazione feudale, sono pubblicati sempre con testi italiano-spagnolo a fronte, con documenti avuti in esclusiva dal Patrimonio Nazionale di Spagna e che gettano luce sulle verità storiche. I suoi libri sono nelle maggiori biblioteche d’Italia e del mondo: Napoli, Formia, Itri, Fondi, Lenola, Sezze, Latina, Ostia, Roma, Rieti, Civita Castellana, Firenze, Genova, Alessandria, Mantova, Sabbioneta, Milano, Torino, Madrid, Caracas, Buenos Aires, La Plata, S. Paolo del Brasile, Melbourne Australia, eccetera. Anche presso vari istituti di studi e reperibili su Internet dove il suo nome figura nei più qualificati siti. Inoltre. I suoi scritti pubblicati in molti blosg e riviste virtuali, periodici italiani e nella rivista cartacea in lingua spagnola Sinalefa di New York, come I quelle virtuali in Francia, Spagna, Colombia,Messico e tante altre nel mondo di Internet. E’ stato inserito nella grande Antologia dei Poeti del XXI Secolo curata da Fernando Sabido Sánchez Editore in Madrid che seleziona le voci piú autentiche fra gli antichi e moderni autori di tutto il mondo. OPERE PUBBLICATE: CARACAS ORA ZERO, Venezuela 1957-62; STRANE STAGIONI AMICHE, poesie, Roma 1970; VESPASIANO GONZAGA COLONNA, dalla Contea di Fondi al Ducato di Sabbioneta, profilo storico, Fondi 1988; GENTE DI FONDI, storia popolare, Fondi 1993; UNA DOLCE ZUFOLATA, poesie in vernacolo ciociaro, Fondi 2001; GIULIA GONZAGA, la Contessa di Fondi, profilo storico, Fondi 2002; L’ASSASSINIO DEL CARDINALE IPPOLITO de’ MEDICI, profilo storico, Fondi 2004; IL TEMPIO DELLA TERRA, le radici nella memoria della Gente di Fondi, all’OMBRA DEL CASTELLO, racconti, IDIOMA D’AMORE, poesie ecc. Molto piú vasta è la sua produzione letteraria: poesie e racconti inseriti in antologie e pubblicazioni varie, le sue opere pittoriche figurano nei cataloghi d’arte in Italia e all’estero, nella Pinacoteca di La Spezia, nel Museo Sant’Anna di Stazzema per la Pace e la Resistenza, in collezioni private internazionali. Ha ricevuto importanti premi a Roma, Pisa, La Spezia, Bergamo, Milano, Venezia e in altre località, esponendo in mostre d’arte a Pisa, Genova, La Spezia, Basilea, Melbourne. Le sue poesie in vernacolo ciociaro di Fondi sono state messe in musica lirica da camera dal compositore Mº Jacopo Napoli (Patrimonio dell’Accademia S. Cecilia di Roma) e lette nel programma televisivo “La Domenica del Villaggio” condotto da Davide Mengacci di Mediaset, alla RAI/ Radio 2 nel concorso indetto dalle Poste italiane. Nell’anno 2010 è stato intervistato da Tony Tardio della RAI International di Melbourne, Australia. Da oltre 45 anni diffonde nel mondo la rivista Lo Spazio d’arte e letteratura sviluppando qualificate relazioni culturali internazionali.

Luigi Muccitelli's Recent Listings

    Social Profiles

    • Twitter URL
    • Facebook URL
    STORIEDICITTA.IT

    "Dedicato a tutti coloro che conoscono l'arte dello scrivere, a chi ama viaggiare, ma soprattutto a tutti quelli che hanno sete di leggere!"

    Il Team di Storiedicitta.it

    www.storiedicitta.it

    Storie di Città

    • Condizioni d’uso
    • F.A.Q.
    • Privacy Policy
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Link interessanti

    • Bookabook
    • Eppela
    • Amazon Libri
    • Scuola Holden
    • Salute Privata
    Copyright Storie di Città - storiedicitta.it © 2019 Tutti i Diritti Riservati
    • facebook
    • twitter
    • google
    Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

    Login

    Register |  Lost your password?